COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTEMBRE RENDESE, GIOVANI TALENTI ANIMANO LE PERIFERIE
12/09/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Successo per Arcavacata September Festival

 Una serata all'insegna dell'allegria, del divertimento e della musica.  Grande affluenza di pubblico presso il campetto della Chiesa di Maria SS. della Consolazione, per l’Arcavacata September Festival, il  concorso canoro, giunto alla sua 3° edizione, dedicato ai giovani talenti del territorio. Un evento che dà il via alla settimana clou del Settembre Rendese. Anche quest'anno l'iniziativa ha ottenuto un grande successo. Sedici, in totale, i partecipanti divisi in due categorie: junior e senior. Vincitori della prima categoria: Debora Muoio, Emma Paternostro e Greta Scattarella. Per la categoria senior primo posto a Raffaele Rende, seguito da Francesco Manica e Alessia Cardillo. Vincitore assoluto del concorso canoro Raffaele Renda. La giuria, presieduta dalla giovanissima artista calabrese Micaela, che ha conquistato il secondo posto a Sanremo, nella categoria giovani, con il brano "Fuoco e cenere", ha assegnato il premio speciale a  Sofia Pisano, Raffaella Del Giudice e Manuel Pastore La serata è stata  presentata da Marco Tiesi speaker radiofonico e dall’attrice Larissa Volpentesta con Giada Salamone.  Tra gli organizzatori Giuseppe Garofalo che da tempo collabora con l'Associazione L'Aquilone, che ha promosso l'iniziativa, affinché Arcavacata possa diventare nel tempo punto di riferimento per l'Amministrazione nella promozione delle tradizioni culturali della Contrada. Quest'anno anche la presenza del campione olimpico di tuffi  Giovanni Tocci che ha ritirato il premio sportivo dell'Arcavacata September. Una serata intensa, emozionante,  con le esibizioni delle campionesse  uscenti dello scorso anno: Martina Donato,  Simona Dodaro ed ancora  Krezya e “Le danzatrici di Iside”. Grande entusiasmo da parte dell'assessore alla cultura Vittorio Toscano che ha sottolineato: "Bisogna sostenere il percorso artistico dei nostri giovani talenti.  Sin dall'inizio  siamo vicini ad un evento che rappresenta una vetrina importante.  È il terzo anno, infatti, che  l 'Amministrazione comunale di Rende sostiene l'iniziativa della giovane associazione di volontariato"L’Aquilone" della quale fanno parte ragazzi e ragazze di Arcavacata.  Abbiamo voluto creare un palco vero, come meritano questi ragazzi,  ai quali va data la possibilità di realizzare il loro sogno, quello cioè di calcare importanti palcoscenici.  La crescita artistica dei giovani del territorio è per noi motivo di orgoglio. Una bella manifestazione che cresce di anno in anno - ha sottolineato l'assessore Toscano - come il Settembre Rendese" .

Prossimi  appuntamenti del Settembre Rendese domani, 13 settembre, a Commenda con l'evento promosso da RLB che presenta "Radioattiva Summer Happeat, con il concerto dell'originale e innovativo gruppo G.O.P.S.  Il concerto sarà preceduto e intermezzato dall'esibizione di artisti emergenti provenienti dalla provincia di Cosenza. Anche domani, inoltre, la solidarietà con l'Associazione Niki Aprile e i ragazzi del Circo De Angelis. Il 14 settembre, invece, in Piazza R. Kennedy, Fabio Curto e i VillaZuk in concerto, evento promosso dal Metropolis. Il 15 al Parco Robinson l'arte con la realizzazione della scultura "Ali di Seta", a cura di Art3 Luigi Rovella, Franco Paternostro, Nicola Cozzi. Le serate nel centro storico, invece, a partire dal 16 con le serate di jazz, di lirica, di poesia e  il teatro all'aperto con i  big nazionali: Teo Teocoli , il 16 e Gianfranco Jannuzzo il 17. Il programma completo sulla pagina ufficiale facebook del Settembre Rendese

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco