COSENZA1SPECIAL.it

 

SETTEMBRE RENDESE, IL PARCO GIORGELLI RINASCE GRAZIE ALLA MUSICA
26/09/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Assessore Toscano: Un'altra scommessa vinta

Quattro serate di musica, dal reggae al soul fino al rock. Più di 5 mila persone hanno affollato il Parco Giorcelli, a Rende,  per la Streeating Music Park Fest, concerti promossi dagli imprenditori del territorio nell'ambito del Settembre Rendese. Ad animare l'ultima serata Le Rivoltelle, la rock band calabrese  tutta al femminile. Ad applaudirle oltre duemila persone. Un pubblico composto soprattutto da giovani. La personalità  ironica e anticonformista  della band, pero', conquista e seduce anche gli over 40.  Dal palco  Elena , Alessandra, Paola  e Angela,   quattro ragazze  volutamente fuori dagli schemi, hanno entusiasmato le tantissime persone presenti con  il loro ultimo lavoro “Io non  mi inchino”. Un'idea nata, come hanno spiegato le stesse componenti del gruppo musicale, da una rilettura dell'esperienza di Nicola Gratteri, Procuratore capo di Catanzaro, che da sempre si batte per denunciare i soprusi e lo strapotere della mafia. Le Rivoltelle raccontano così il Sud, giocando su ritmi e sonorità mediterranee, in un abile mix di strumenti e voci. Le Rivoltelle scrivono, compongono e arrangiano le loro canzoni, ma sono anche originali interpreti di grandi successi degli anni '60-'90, riletti in chiave moderna. “Un'altra scommessa vinta- ha dichiarato l'assessore alla cultura Vittorio Toscano. Da luogo per anni degradato e dimenticato- il Parco Giorcelli è diventato, grazie alle quattro serate organizzate nell'ambito del Settembre Rendese, un luogo di incontro e di aggregazione. La zona è stata bonificata dall'Amministrazione comunale e così  comitive di amici  e famiglie hanno animato  questa parte della città, degustando i prodotti della street food e ascoltando buona musica. Abbiamo dimostrato – ha concluso l'assessore Toscano - che la rinascita e la valorizzazione dei luoghi è possibile anche grazie agli eventi, dando spazio a quei giovani imprenditori che si rimboccano le maniche e si mettono in gioco anche e soprattutto in un momento economico difficile”. Altro appuntamento molto atteso del Settembre Rendese  la Festa della Birra, che inizierà il 28 settembre nell'area mercatale con i concerti Dei Taranta Nova e Pozzo di San Patrizio. Quattro  serate con la presenza, tra gli altri,  di affermati gruppi musicali come òZulù 99Posse, il 29 settembre e Il Parto delle Nuvole Pesanti, il primo ottobre

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco