COSENZA1SPECIAL.it

 

UN MUSEO PERMANENTE DELL'ARTE PRESEPIALE A COSENZA
18/10/2016
|
Attualitą
 

23/07/2025
Il team manager Davide Durantini svela la filosofia della neonata ...

23/07/2025
Domenica 27 luglio, all’Anfiteatro Scalinata Vittorio Emanuele ...

23/07/2025
  “La firma dei protocolli di legalità per i ...

23/07/2025
CORIGLIANO – ROSSANO (Cs), martedì 22 luglio 2025 ...

23/07/2025
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La proposta presentata alla Commissione Cultura

La proposta, del Presidente della sede cosentina dell'Associazione Italiana Amici del Presepio, dott.Massimiliano Battaglia, è stata presentata alla Commissione Cultura di Palazzo dei Bruzi, presieduta da Alessandra De Rosa.

Il progetto ha tra i suoi obiettivi quello di dare un seguito concreto all'opera di divulgazione dell'arte presepiale e in particolare di quella calabrese che vede impegnata la sezione cosentina dell'A.I.A.P. “Stella di Betlemme 2000” da oltre un decennio, quando dopo un lungo periodo di silenzio dalla nascita, nel 1963, della sede di Cosenza, venne ricostituita, nel 2004, la sezione, attualmente operativa, che, dal 2010 è guidata da Massimiliano Battaglia. In occasione del Natale 2015 e delle festività dello scorso anno, l'Associazione ha curato e allestito al MAM (Museo delle Arti e dei Mestieri) la terza mostra “Il Presepio: Storia di vita” che ha riscosso unanimi apprezzamenti con 135 opere esposte e oltre quindicimila visitatori.

Alla Presidente della Commissione Cultura Alessandra De Rosa e agli altri consiglieri comunali che la compongono, il Presidente dell'Associazione Amici del Presepio di Cosenza ha illustrato la sua proposta che prevede anche la possibilità, per  il Museo permanente dell'arte presepiale, di essere inserito nella rete museale regionale con dei riverberi positivi dal punto di vista turistico, divenendo meta di visite guidate e punto di riferimento di quei percorsi di trekking urbano, come in qualche caso è già avvenuto, organizzati nel centro storico.

Tra i propositi dell'Associazione cosentina, anche la creazione di una rete con le altre associazioni presepiali sparse in tutta Italia e l'allestimento di una sezione dedicata ai presepi italiani e del mondo realizzati con manufatti e tecniche diverse.

Oggi l'A.I.A.P. di Cosenza conta oltre cinquanta iscritti che organizzano, oltre a mostre, viaggi e concorsi a tema, anche corsi teorico-pratici di arte presepiale, portatori, come sono, di una grande passione e custodi di una tradizione molto radicata e capace  di emozionare ogni osservatore che non  può non restare incantato di fronte alla magia del presepio.

La proposta di Massimiliano Battaglia, corredata anche di una richiesta, rivolta al Sindaco Mario Occhiuto, per avere l'assegnazione di una sede, possibilmente nel centro storico, dove poter far nascere il Museo permanente dell'arte presepiale, è stata  

accolta con interesse dalla Commissione Cultura che ha dato appuntamento ad un nuovo incontro nel corso del quale saranno meglio valutate le modalità operative, alla luce anche di quelle che saranno le decisioni dell'Amministrazione comunale.   

   

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco