COSENZA1SPECIAL.it

 

IL CORDOGLIO DELL'UNICAL PER LA SCOMPARSA DELL'IMPRENDITORE ALDO BONIFATI
27/10/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il rettore Crisci: “Un grande imprenditore e amico del nostro ateneo”

“Interpreto certamente il sentimento di tutta la comunità universitaria nell’esprimere profondo dolore, e l’affettuosa vicinanza ai familiari, per la scomparsa di Aldo Bonifati. Con lui se n’è andato non solo un protagonista dell’imprenditoria italiana, ma un amico del nostro Ateneo, di cui ha seguito con entusiasmo e passione tutte le fasi, dalla nascita alla realizzazione”: sono le parole con cui il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, commenta la notizia della morte di Aldo Bonifati.

“Il nome dell’UniCal e l’impegno di questo straordinario operatore economico”, continua Crisci, “rimarranno inscindibilmente legati, così come incancellabile sarà il ricordo del ruolo che egli ha svolto in momenti difficili, alla ricerca di un punto di equilibrio tra il processo di crescita dell’Ateneo e la sua attività imprenditoriale. Fasi in rapporto alle quali hanno sempre prevalso il senso di responsabilità e la disponibilità al confronto di Bonifati, qualità che hanno consentito di superare criticità altrimenti irrisolvibili”.

Crisci, infine, ricorda la costituzione dell’associazione “Amici dell’Università della Calabria” e la pubblicazione, per i tipi di Luigi Pellegrini Editore, della storia dell’Ateneo, che hanno visto impegnato Bonifati negli ultimi anni: “Tre volumi”, dice in particolare di quest’opera Crisci, “in cui è custodita la memoria di un imprenditore di valore per il quale sarà giusto pensare ad iniziative che ne tengano vivo il ricordo, anche tra le future generazioni”.

Screenshot: amiciunical

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco