COSENZA1SPECIAL.it

 

XIV EDIZIONE DELLA FESTA DEL CIOCCOLATO A COSEN
28/10/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

AL VIA LA TRE GIORNI DEDICATA AL CIBO DEGLI DEI

Mancano poche ore all'apertura ufficiale della festa del cioccolato a Cosenza. Il taglio del nastro oggi, venerdì 28 ottobre alle ore 18,30 sull'isola pedonale di Corso Mazzini. Le novità della 14esima edizione della kermesse più dolce dell'autunno cosentino  sono state illustrate nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi  da Loredana Pastore, Assessore alla Crescita Economica, Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza,  Franco Rosa, Presidente della CNA provinciale, Pino De Rose, Event planner di Publiepa, organizzatore della Festa del Cioccolato. Presenti anche il Capo di Gabinetto Antonio Molinari,  Eva Catizone, delegata dal Sindaco alle  politiche culturali e valorizzazione dell'identità urbana  e Francesco Occhiuto, in rappresentanza dei maestri cioccolatieri.  80 quest'anno gli stand e oltre 60 operatori presenti. All'iniziativa partecipano espositori e artigiani della cioccolata provenienti non solo dalla Calabria, ma anche dalla Campania, dalla Basilicata, dalla Sicilia e quest'anno anche dalla Toscana. Nella tre giorni dedicata al cioccolato anche le creazioni di due campioni della Federazione Italiana Pasticceri: Gennaro Filippelli, medaglia d'oro ai campionati italiani di Cake Design e Tamer Mohamed Zein, Equipe eccellenze  italiane pasticceria FIPGC e medaglia di bronzo assoluto ai campionato italiani pasticceri. Produzioni artigianali dei maestri cioccolatieri  che uniscono al cioccolato i prodotti tipici della nostra terra, come fichi, cedro, bergamotto, peperoncino, la qualità delle materie prime, spettacoli a tema e intrattenimento, sono gli "ingredienti" anche della 14esima edizione della festa del cioccolato. Spazio alla creatività degli studenti della scuola alberghiera "Mancini", ai laboratori per i più piccoli, al sociale. Una grande festa con tantissime iniziative che fino a domenica animeranno l'isola pedonale di Corso Mazzini. Una manifestazione inserita nei circuiti nazionali del settore grazie alla sinergia tra Comune, CNA, Camera di Commercio, maestri cioccolatieri, aziende del territorio, associazioni e all'organizzazione della Publiepa. L'Assessore Loredana Pastore ha sottolineato l'importanza della Festa del Cioccolato  per l'economia del territorio. Lo scorso anno sono state registrate oltre 150 mila presenze con grande soddisfazione anche dei commercianti dell'isola pedonale. Quest'anno si punta a consolidare i risultati raggiunti nelle precedenti edizioni e a raggiungere nuovi e importanti obiettivi per favorire la crescita e lo sviluppo del territorio.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco