COSENZA1SPECIAL.it

 

ROSSANO, SABATO 29 OTTOBRE LA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PSICO-ONCOLOGIA
28/10/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

L’Unità Operativa di Onco-Ematologia dell’Ospedale di Rossano nella persona del suo Direttore Dr.  Franco  IULIANO e della sua équipe medico-infermieristica e della psiconcologa D.ssa Sabina TURONE , è lieta di annunciare la celebrazione - SABATO 29 OTTOBRE 2016 - della PRIMA GIORNATA NAZIONALE DI PSICO-ONCOLOGIA, fortemente voluta dalla SIPO (SOCIETA’ ITALIANA DI PSICO-ONCOLOGIA).

Gli obiettivi della psiconcologia sono: assistenza- formazione-ricerca.

In particolare l’attività clinica assistenziale è rivolta ai pazienti ed ai loro familiari durante tutto il percorso di cura. Lo psiconcologo affianca i medici (oncologi,chirurghi, senologi, radioterapisti) in ogni fase del percorso terapeutico, dalla comunicazione della diagnosi ai trattamenti chirurgici alla chemio o radioterapia e, ove è necessario, durante le ultime fasi di vita dell’ammalato. 

Lo psiconcologo può fare molto all’interno dell’équipe medica, riconoscendo i bisogni del paziente e aiutandolo ad affrontare il grande percorso di cambiamento fisico e psicologico che dovrà inevitabilmente affrontare con la malattia .

Il sostegno psicologico serve ad aiutare il paziente ad elaborare il trauma conseguente alla diagnosi , contenere l’ansia  e le emozioni mantenendo un equilibrio psicologico, mobilitare risorse in grado di migliorare l’adattamento alla malattia, favorire la comunicazione e l’espressione delle emozioni.

La MISSION della psiconcologia consiste nel garantire ai pazienti e ai loro familiari che le dimensioni complesse della malattia oncologica e in particolare gli aspetti psicologici, sociali e spirituali, siano tenuti nella dovuta considerazione per offrire loro un’assistenza più attenta e una migliore qualità di vita durante tutto il percorso di malattia. La Giornata Nazionale della Psico-Oncologia è finalizzata a sostenere e diffondere il ruolo della psiconcologia tra i cittadini per promuovere un approccio integrato e multidisciplinare alla conoscenza e alla cura delle malattie neoplastiche.   

Foto: l'eco dello ionio

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco