COSENZA1SPECIAL.it

 

BOOM DI PRESENZE PER LA FESTA DEL CIOCCOLATO
31/10/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

In città  oltre 160 mila visitatori

80 stand, 60 maestri cioccolatieri provenienti dal  Sud Italia e, quest'anno, anche dalla Toscana, oltre 160 mila visitatori nelle tre giornate: sono i numeri della 14esima edizione della Festa del Cioccolato che nel fine settimana ha animato  l'isola pedonale di Corso Mazzini a Cosenza. Bissato, dunque, il successo dello scorso anno. Bilancio positivo per una manifestazione nata quasi per gioco, 14 anni fa, grazie alla CNA e agli artigiani della cioccolata del territorio e che oggi è diventato uno degli eventi di punta dell'autunno cosentino. “L'intuizione che abbiamo avuto 14 anni fa  – ha commentato il Presidente della CNA provinciale Francesco Rosa  (nella foto)–  si è dimostrata un'idea vincente. Una kermesse, organizzata dalla CNA, in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Cosenza,  cresciuta nel tempo che è riuscita a coinvolgere, di anno in anno, sempre più' operatori. Quest'anno abbiamo incrementato  gli stand ed è aumentato  il numero di visitatori provenienti anche da fuori regione, come confermano  le significative presenze registrate negli alberghi del cosentino”. Dai maestri del cioccolato - sottolinea Francesco Rosa - ai sarti che hanno esposto le loro creazioni nella passerella sull'isola pedonale di Cosenza, il cammino della CNA continua nel solco della qualità e della promozione delle imprese. La Festa del Cioccolato ormai è un format che funziona.  La strada da seguire è quella della sinergia fra istituzioni, imprenditori, forze produttive, enti intermedi e cittadini. Laddove si viaggia nella direzione della promozione dei nostri artigiani e del nostro territorio si genera un meccanismo virtuoso. Con l'assessore alla Crescita Economica del Comune di Cosenza, Loredana Pastore, si è innescata una fruttuosa collaborazione istituzionale che mi auguro - ha aggiunto il Presidente della CNA provinciale Francesco Rosa - porti alla organizzazione di altri eventi  in grado di esprimere le migliori potenzialità del nostro territorio".
La Festa del Cioccolato – ha commentato il Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri – ormai  non è più una manifestazione provinciale ma è  interregionale. La speranza è che possa  diventare un evento nazionale”. Gli organizzatori hanno voluto ringraziare anche il sindaco Mario Occhiuto per la location dell'iniziativa e per la disponibilità  dimostrata nei confronti dell'evento. Nonostante l'enorme  flusso di visitatori tutto si è svolto al meglio grazie all'impeccabile servizio svolto  dei vigili urbani. Lodevole, poi, il lavoro degli operatori di Ecologia Oggi, che incessantemente, hanno provveduto alla pulizia delle strade. Importante, inoltre, il presidio attuato davanti alle statue del Mab, per evitare atti vandalici e gesti di inciviltà, affidato dall'amministrazione comunale ai volontari di “Fare Ambiente”. CNA e Camera di Commercio sottolineano poi l'ottimo lavoro svolto da Pino De Rose, event planner di Publiepa, che da 14 anni cura  nei minimi dettagli l'organizzazione della Festa del Cioccolato . Una manifestazione  che quest'anno ha coinvolto fattivamente anche alcune attività commerciali dell'isola pedonale di Corso Mazzini.   “Una scommessa vinta, a giudicare dalle presenze e dai giudizi espressi dagli operatori presenti-  ha sottolineato  Il Presidente della CNA Franco Rosa. Il nostro obiettivo  - ha aggiunto -    è quello di valorizzare le eccellenze e le  tradizioni artigianali  della regione e abituare i consumatori all'acquisto di prodotti di alta qualità. Per questo è necessario fare rete, per sostenere  e far crescere ancora di più  una manifestazione che, come dimostrano anche i numeri della 14esima edizione,  può contribuire concretamente allo  sviluppo economico del territorio”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco