COSENZA1SPECIAL.it

 

VI CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
08/11/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Le iniziative del Comune di Cosenza

Sarà attribuito venerdì prossimo 11 novembre al Teatro “Rendano” il Premio “San Francesco di Paola”, nell'ambito del programma di iniziative che il Comune di Cosenza ha programmato, con la collaborazione della Provincia, per celebrare il VI centenario della nascita del Fondatore dell'Ordine dei Minimi. La consegna dei riconoscimenti, a dieci esponenti del mondo culturale cosentino e della provincia che si sono particolarmente distinti nel campo delle arti, dello spettacolo, della cultura e del sociale, avverrà nel corso di un Galà voluto dall'Assessore alla Comunicazione e Grandi eventi di Palazzo dei Bruzi Rosaria Succurro e curato dal regista e couturier cosentino Luigi D'Elia.

La manifestazione è in programma alle ore 21,00 di venerdì 11 novembre e vedrà alternarsi sul palcoscenico del teatro di tradizione cosentino i dieci premiati, alcuni dei quali regaleranno alla platea una performance artistica.

L'iniziativa è ad ingresso libero.

“Il Comune di Cosenza – sottolinea l'Assessore Rosaria Succurro – ha inteso partecipare alle celebrazioni per il VI centenario della nascita di San Francesco, attraverso una serie di iniziative che, lungi da ogni pretesa di esaustività, siano in grado di cogliere l'importanza e la profondità spirituale del messaggio lasciatoci dal Santo di Paola. Un piccolo percorso che offriamo alla città e ai cosentini riportandoli nei luoghi dedicati al culto di San Francesco e dove sono ancora visibili le tracce del suo passaggio e della sua presenza”.

Ed è proprio per far prevalere questo aspetto che l'Assessore Succurro ha voluto affiancare al Galà del “Rendano” anche tre itinerari di trekking urbano “Sulle tracce di San Francesco di Paola”. Un percorso, che sarà ripetuto tre volte e in giorni diversi, attraverso i luoghi della città di Cosenza che si richiamano più direttamente al  Santo.

Il primo itinerario è previsto per sabato 12 novembre, alle ore 15,30, con partenza dalla Cattedrale di Cosenza, il successivo domenica 13 novembre, alle ore 10,00, con partenza dalla Chiesa di San Francesco di Paola, in largo Gervasi, e il terzo ed ultimo, sabato 19 novembre, alle ore 10,00, con raduno dei partecipanti in Piazza Parrasio.

Tutti e tre i percorsi prevedono una visita guidata alla Chiesa di San Francesco di Paola, edificata all’inizio del XVI secolo. Al suo interno si trova una statua lignea damascata del Santo, accanto ad un'urna marmorea con reliquario dove è custodito  il cappuccio del Fondatore dell’Ordine dei minimi. All'interno della Chiesa, i partecipanti al trekking urbano potranno apprezzare anche  un ciclo pittorico sulla vita e i miracoli di San Francesco. Dopo la tappa in Chiesa, la visita guidata proseguirà al Museo Diocesano che custodisce al suo interno importanti manufatti di arte sacra, uno dei quali è un mezzo busto ligneo reliquiario di San Francesco.

Al piano superiore sarà possibile visitare la Mostra sull'Arte Contemporanea. L'itinerario proseguirà poi alla volta della Cattedrale di Cosenza che è tra i più significativi edifici di arte sacra del Meridione, risalente al XII secolo. Nella cappella del Pilerio si potrà ammirare, oltre all’icona della Madonna, una tavola che rappresenta il patrono della Calabria. Negli itinerari “Sulle tracce di San Francesco di Paola” saranno impegnate la responsabile escursioni dell'Associazione di promozione turistica “Città di Cosenza” Paola Morano e la guida abilitata Alessandra Scanga.  Per informazioni e prenotazioni basta collegarsi al sito www.cosenzaturismo.it, inviare una mail all'indirizzo info@cosenzaturismo.it o telefonare al numero 328 1754422.

La partecipazione agli itinerari è gratuita.

Completa il quadro delle iniziative promosse dal Comune in occasione del VI centenario della nascita di San Francesco la commedia in vernacolo “A' Padda de Focu- Franciscu Vulcanu de carità”, di Mirella Turco Romagno, in programma sabato 19 novembre, alle ore 21,00, al Teatro “Morelli”.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco