COSENZA1SPECIAL.it

 

RACCONTI E DESIDERI: STORIE DI SOGNI E REALTA', IN ARCHIVIO LA DODICESIMA EDIZIONE
14/11/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Va in archivio la dodicesima edizione di “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: un’iniziativa che non consente soltanto di omaggiare le personalità nepetine che nel corso del 2016 si sono messi particolarmente in luce dal punto di vista professionale, sportivo ed umano, ma anche di conoscerne i sacrifici che li hanno supportati alla ricerca del successo. In questa narrazione, a metà strada tra passato e futuro, non sono mancati i riferimenti a quelli che sono i luoghi della memoria che celano un’Amantea poco nota, ma quanto mai desiderosa di essere scoperta.

«È esattamente in questa simbiosi – spiega il direttore artistico Ernesto Pastore – che Racconti e desideri estrinseca il suo potenziale: cerchiamo di viaggiare tra innovazione e tradizione, tra ciò che è stato e ciò che sarà, tra le gioie (ma anche i dolori) che caratterizzano il nostro essere. Lo facciamo utilizzando un mezzo tanto immediato quanto complesso: la parola».

L’iniziativa si è aperta con il giusto tributo allo scrittore Sergio Ruggiero, rappresentato dal fratello Emilio, che in pochi anni, coniugando letteratura e storia ha destato l’interesse di molti per il periodo arabo della città. Per lui il premio “Poesia e musica”. Alla pittrice Giovanna Capraro, protagonista di una carriera in ascesa e densa di soddisfazioni, il premio “Immagini e pittura”, consegnato per l’occasione dalla presidente della Fidapa Clara Sciandra che ha inteso sottolineare la bontà dell’evento “in un’ottica di valorizzazione dei talenti locali”. Il premio speciale “Racconti e desideri” è stato consegnato all’ex ciclista e attuale allenatore Roberto Burdo che, con caparbietà e competenza, ha preparato al meglio un’atleta diversamente abile alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Spazio poi al sindaco Monica Sabatino che ha evidenziato il viaggio interiore nell’essere amanteano che Racconti e desideri consente di fare. E poi un salto nella nostalgia con Gaetano Perna, cui è stato consegnato il premio “Società e cultura”, che ha ricordato i fasti della mitica Rotonda, con i big della canzone italiana che facevano a gara per esibirsi nel locale simbolo della costa tirrenica cosentina e non solo.

Come di consueto non sono mancati i riconoscimenti agli studenti più meritevoli delle scuole superiori. A consegnare gli attestati a Chiara Maragò, Ilaria Mazzotta e Veronica Arlia l’ex miss Amantea Fabiola Redavide e la docente Emilia Di Tanna. Sull’altare, infine, sono saliti i ragazzi della Olimpo Blu, accompagnati dalla dirigente Susy Bonanno. Per loro il premio “Attività sportiva” grazie alle varie medaglie conquistate nel nuoto nelle diverse categorie a livello nazionale e regionale.

«L’appuntamento – conclude lo stesso Pastore – è al prossimo anno per l’edizione numero tredici, non prima di aver ringraziato lo staff organizzativo dell’evento, composto da Laura Viola, Martina Fucà, Francesco Varrese e Giulio Ianni».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco