COSENZA1SPECIAL.it

 

GERARDO SACCO PER GLI ORAFI DI DOMANI
15/11/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Borsa di studio per i partecipanti al Master “Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria”

Oggi, martedì 15 novembre, alle ore 15.00 all’Università della Calabria, il Master “Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria” a cui prenderà parte il maestro orafo Gerardo Sacco.

L’ambizioso progetto parte da un’idea di Francesco Napoli, presidente Confapi Calabria e dall’imprenditore Sergio Mazzuca, presidente della filiera orafi calabresi, per promuovere e valorizzare il comparto orafo e ha trovato realizzazione grazie all’accordo tra Università della Calabria e le più prestigiose realtà del panorama orafo e manifatturiero come Scintille MontesantoGerardo SaccoUnoaerre e Pasquale Bruni, per rispondere alle richieste di crescita e di capacità professionali del comparto orafo.

“In uno scenario in continua evoluzione, nel quale organizzazione, tecnologie e competenze si innovano ad un ritmo incalzante, e la crisi dell’impresa fa sentire i suoi effetti anche e soprattutto sulla gestione delle risorse umane – ha dichiarato Francesco Napoli, presidente Confapi – il corso di alta formazione in Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria, rappresenta un’opportunità unica di qualificazione professionale, in un settore che nella nostra regione ha una tradizione consolidata, che oggi sposa  innovazione tecnica e design”

Questo corso di alta formazione, della durata di dodici mesi a partire dal prossimo gennaio, preparerà delle figure specifiche del settore, come creatori di gioielli, in grado di abbinare la capacità tecniche necessarie per la realizzazione dei manufatti e la contestualizzazione del gioiello nella storia millenaria che contraddistingue la storia della Calabria.

Il maestro Gerardo Sacco, fondatore del famoso Brand di Gioielleria, è da sempre testimonial dell’esclusività dell’Artigianato Orafo italiano e la sua arte si nutre proprio della storia e dei valori di questa terra. Per questo motivo, insieme all’imprenditore Sergio Mazzuca, ha voluto farsi promotore anche della formazione professionale dei giovani calabresi, mettendo a disposizione una borsa di studio per chi si iscriverà al master.

Nel corso della presentazione del master interverrà anche il maestro orafo crotonese che racconterà la sua esperienza di vita e il suo successo, di cui si può leggere anche nel libro “Sono Nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita” scritto da Gerardo Sacco con il giornalista Francesco Kostner ed edito da Rubbettino. Il libro intervista ricostruisce la sua affascinante e coinvolgente avventura umana e professionale e sin dalla sua prima uscita, nel maggio scorso, ha riscosso notevole favore di pubblico.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco