COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE CENTRO STORICO, VENERDI ARRIVA GUALTIERO NICOLINI
17/11/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIUTERIA ARTISTICA ITALIANA IN CITTA’ PER VISITARE LA SCUOLA DEL MAESTRO NATALIZIO

Il 18 e il 19 novembre: due giornate all'insegna della cultura al centro storico di Rende. Tutto è pronto per l'arrivo del Presidente dell'ANLAI di Cremona (Associazione Nazionale Liuteria artistica Italiana) M° Valter Gualtiero Nicolini nel Museo Civico - Palazzo Zagarese. Alle ore 15.00 del pomeriggio di venerdì 18 il Presidente sarà accolto dal Maestro liutaio Emilio Natalizio e dal sindaco della Città di Rende, Marcello Manna, per far visita alla Scuola di Liuteria inaugurata con successo lo scorso giugno.Un incontro culturale al fine di creare un protocollo di intesa tra la Scuola di Liuteria Calabrese e la Scuola Internazionale di Cremona. Il presidente Nicolini che vanta un'eccelsa carriera artistica e professionale, organizza concorsi nazionali e internazionali liutari, oltre che numerossime mostre, concerti e convegni del settore. In quest'occasione, consegnerà 10 borse di studio a 10 bambini scelti dal centro storico di Rende e del Centro Diurno dei Minori "Il Melograno" per partecipare al "Corso di avvio alla liuteria". Nella mattinata di sabato 19 Nicolini vedrà da vicino il lavoro svolto dai ragazzi della scuola liutaia rendese, alle prese con la costruzione una chitarra, modello De Bonis, grande Maestro Liutaio calabrese e costruttore di chitarre classiche di grandissimo pregio. A poche ore dalla visita, il Maestro Natalizio, fa sapere in una nota:"Con immenso orgoglio posso parlare del buon esito avuto finora dalla mia Scuola di Liuteria. Dopo soli pochi mesi è già diventata importante a livello regionale, moltissime le personalità che sono venuti a trovarci, così come turisti e appassionati d'arte. Un'altra novità interessante che voglio evidenziare riguarda la legge regionale a tutela della liuteria che a breve otterremo e tal proposito nasce quest'interscambio culturale con la città di Cremona. Le borse di studio ai bambini costituiscono un grande e molteplice valore. Potremo dar loro la possibilità di formarsi e magari affermarsi nel fantastico mondo dell'arte e della liuteria, portando la nostra tradizione ben oltre i confini calabresi. Si agevolerà inoltre la dispersione scolastica e la conoscenza del nostro caro centro storico che, spero possa essere in futuro una delle tappe dei tanti concorsi organizzati dal Presidente Valter Gualtiero Nicolini. Ringrazio anticipatamente lui, il sindaco Manna per l'onore della loro presenza e coloro i quali hanno partecipato all'evento, rinnovando a tutti l'invito nella mia scuola”. C’è anche da ricordare che proprio ieri la commissione consiliare Cultura e Affari Istituzionali guidata da Mario Rausa e formata da i consiglieri comunali Massimiliano De Rose, Gaetano Morrone, Carlo Scola, Serena Russo e dal segretario verbalizzante Daniele Stella, è andata a fare visita ad una scuola che lo stesso Rausa ha definito: “eccellente. Siamo veramente felici di questa realtà creata nel centro storico. Un bel passo avanti per far tornare la vita nel borgo antico”. 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco