COSENZA1SPECIAL.it

 

VI CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, SABATO SPETTACOLO TEATRALE AL MORELLI
18/11/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si concludono sabato 19 novembre, le iniziative promosse dal Comune di Cosenza, in collaborazione con la Provincia, in occasione del VI centenario della nascita di San Francesco. Al Teatro “Morelli”, alle ore 21,00, è in programma la commedia in vernacolo, sulla vita del Fondatore dell'Ordine dei Minimi e patrono della Calabria, “A' Padda de Focu- Franciscu Vulcanu de carità”, di Mirella Turco Romagno. Il lavoro teatrale vede in scena tutti attori non professionisti, molto devoti a San Francesco di Paola, che utilizzeranno il dialetto in scena, sia per ribadirne l’importanza, sia perché lo considerano un importante strumento per la riscoperta delle radici e delle tradizioni. Lo spettacolo è stato voluto a Cosenza dall'Assessore alla Comunicazione e Grandi eventi di Palazzo dei Bruzi Rosaria Succurro ed è promosso dalla Commissione per il VI centenario di San Francesco, in collaborazione con l'Associazione di volontariato “Smile” e l'Accademia Musica, Arte, Spettacolo e Cultura di Longobardi.“Il Comune di Cosenza – sottolinea l'Assessore Rosaria Succurro – ha inteso partecipare alle celebrazioni per il VI centenario della nascita di San Francesco, per ribadire la profonda spiritualità ed il messaggio lasciatoci dal Santo di Paola ed anche lo spettacolo che andrà in scena al “Morelli”, pur se in forma di commedia, darà il suo contributo in questa direzione”.In scena più di trenta attori non professionisti :  Caterina Fogliaro, Gemma Mauro, Assunta Giusto, Carmela Martire, Gabriella Cannito, Anna Mantuano, Antonietta Cardillo, Pina Vilardo, Loredana Fiorentino, Clarissa Lo Bianco, Leonardo Lombardo, Antonio Soria, Paola Russo, Silvana Palmieri, Carolina Maddalena, Stefano Condino, Gabriella Gravina,  Rita Spina, Maria Antonietta Parenti, Salvatore Belfiore, Giuseppe Scoppetta,  Assunta Semaforico, Alex Torino, Salvatore Guido, Gerardo Coscarella, Marco Bottino, Antonio Arcuri, Enzo Castello, Roberto Stefano, Salvatore Siciliano, Katia Chiappetta e Alfonso De Martino. Completano il cast le voci di Chiara e Sabrina Pellicone, Dominique Signorelli e Marika Stancato cui deve aggiungersi anche la voce solista di Cesira Frangella.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco