COSENZA1SPECIAL.it

 

GROTTA DEI DESIDERI 2017: PRESENTAZIONE A ROMA PRESSO LA SEDE DELLA RUFA
18/11/2016
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

ROMA - L’edizione 2017 della Grotta dei desideri inizia da un luogo simbolo della creatività: la Rome University of Fine Arts. Il prossimo 25 novembre alle ore 15, presso l’aula di fotografia situata in via Benaco 2, nel cuore della capitale, la tredicesima edizione della kermesse di arte, moda e cultura prenderà forma e sostanza. La scelta dell’Accademia di belle arti non è casuale: con l’istituto di formazione, già dallo scorso anno, è stato avviato un percorso didattico che prevede la partecipazione di alcuni studenti dei corsi di cinema e fotografia a specifiche attività di stage che culminano con la fase finale dell’evento che si tiene annualmente nel mese di agosto ad Amantea, sul litorale tirrenico cosentino.

«La presentazione della Grotta dei desideri in casa Rufa – spiega il direttore artistico della kermesse, Ernesto Pastore – non rappresenta soltanto il coronamento di un percorso iniziato nel 2005 con la prima edizione dell’evento, ma vuole essere un momento di confronto su ciò che è stato generato fino a questo momento e soprattutto su ciò che accadrà in futuro. Grazie al lavoro certosino e paziente portato avanti con caparbietà e competenza, la Grotta dei desideri, istituzionalizzata dal Comune di Amantea (Cs) con la delibera di giunta numero 333 del 2010, è oggi uno dei fashion contest più apprezzati a livello internazionale. Un traguardo, ed è bene sottolinearlo, raggiunto senza chiedere alcun tipo di contributo pubblico regionale o nazionale, ma mettendo in mostra il meglio che la politica del fare è in grado di generare».

Alla cerimonia parteciperanno in qualità di ospiti d’onore l’attrice Milena Miconi, indiscussa protagonista delle fiction di maggior successo come Don Matteo, al fianco di Terence Hill e Simone Montedoro, e lo stilista Graziano Amadori, presidente della giuria che, di anno in anno, seleziona gli stilisti ammessi alla fase finale del concorso, pronti a contendersi le borse di studio pari ad un fondo capitale complessivo che supera i 3 mila euro. Non mancheranno poi le estemporanee di moda affidate a Ileana Colavitto (vincitrice della Grotta dei desideri 2016) e Rossana Pane. Grande attesa anche per il défilé firmato a due mani da Daniela Moretti (designer di gioielli) e Rossella Isoldi (stilista) che non mancherà di incantare.

La cerimonia di presentazione è stata volutamente aperta agli allievi dell’Accademia anche per un discorso meritocratico: la direzione artistica della Grotta dei desideri, che ha sempre puntato sul talento, ha deciso infatti di estendere l’elargizione delle borse di studio anche agli studenti che partecipano all’evento in qualità di stagisti. In particolare ai ragazzi e alle ragazze che frequentano la Rome University of Fine Arts sono stati riservati due assegni di formazione, di 250,00 euro cadauno, per i corsi di fotografia e cinema. Le modalità di assegnazione dei due riconoscimenti saranno indicati nel corso dello stesso incontro.

«Siamo contenti – spiega il direttore della Rufa, Fabio Mongelli – di diventare la “casa romana” della Grotta dei desideri, un Festival che riguarda il talento, la creatività e la bellezza. Ogni anno escono da questo concorso dei veri professionisti del fascino e siamo orgogliosi di poter contribuire a questa selezione. Il mondo della moda è ricco di spunti artistici, su cui ci piacerebbe costruire nel tempo una risposta sotto il profilo formativo per tutti i giovani incuriositi da tale settore».

Al tavolo dei relatori siederanno anche il vice sindaco di Amantea (Cs) Giovanni Battista Morelli, la model coach Anna Greco, il sindaco di Cariati (Cs) Filomena Greco ed il referente commerciale per la Calabria e Basilicata di Banca Mediolanum Ugo Lombardi. Grazie alla sensibilità mostrata nel corso degli anni dall’istituto di credito l’evento è cresciuto in maniera esponenziale, ampliando il proprio bacino d’interesse tra gli addetti ai lavori. Non mancherà uno spazio dedicato alla Calabria positiva che produce: l’Hotel La Principessa, partner ufficiale per i servizi di ospitalità, i vini iGreco e le lavorazioni dolciarie dell’azienda Fratelli Marano offriranno ai presenti più di un motivo per sorridere.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco