COSENZA1SPECIAL.it

 

DECIMA EDIZIONE DI RICICL’ART IL RECUPERO PASSA ANCHE DALLA CUCINA
21/11/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

LO CHEF BARBIERI E IL SUO COOKING SHOW INCANTANO GLI OSPITI MARTEDÌ 22 NOVEMBRE - ORE 18 MOMENTO DI RIFLESSIONE SU “RIFIUTI: PROCESSI VIRTUOSI, OCCASIONE DI CRESCITA, SVILUPPO E OCCUPAZIONE”

ROSSANO, 21 NOVEMBRE 2016 – Giornata all’insegna del recupero, anche in cucina, e del “riuso creativo” per preparare pietanze eccellenti. La decima edizione di Ricicl’Art, in corso presso la Cittadella dei Bambini e dei Giovani di via Nestore Mazzei, domenica 20 novembre ha regalato agli ospiti un momento di alta cucina con lo chef Enzo Barbieri e il suo “Cooking show – L’arte degli avanzi”. L’iniziativa, che ha visto ai fornelli Enzo Barbieri e Laura Barbieri, ha richiamato la curiosità e l’attenzione dei numerosi visitatori, che con grande interesse hanno assistito alla preparazione di gustose pietanze con ciò che comunemente avanza in cucina. “In cucina – afferma Enzo Barbieri – si può recuperare tutto e sono contento di aver avuto la possibilità di venire qui, a Ricicl’Art, per spiegare come recuperare ciò che spesso è destinato ad essere gettato via. Noi diciamo da sempre no allo spreco alimentare. Il mio invito è ad essere attenti al recupero, ovviamente salvaguardando la qualità. Senza dimenticare che proprio noi possiamo e dobbiamo valorizzare la straordinaria tradizione contadina che è patrimonio di questa terra. Diamo il via ad una nuova filosofia: si può cucinare bene anche con le cosiddette “pietanze povere” e si possono preparare piatti eccellenti anche con ciò che spesso avanza”. Entusiasti gli ospiti che hanno assistito al “Cooking show”, in primis il presidente di Ricicl’Art Walter Pulignano che ha ringraziato Barbieri per l’interessante e originale lezione culinaria che sposa in pieno lo spirito dell’associazione. Il presidente Pulignano esprime inoltre viva soddisfazione per lo straordinario successo di presenze che sin dal primo giorno sta caratterizzando la “Mostra del Riuso Creativo” allestita nel Temporary Museum della Cittadella dei Bambini e dei Giovani. Tantissimi i visitatori e tantissimi gli apprezzamenti per le opere in mostra che, si ricorda, sono oltre 150 realizzate da ben 39 artisti italiani e internazionali. Nell’ambito del decennale di Ricicl’Art, che proseguirà fino a domenica prossima 27 novembre, nella giornata di martedì 22 novembre alle ore 18 è previsto un secondo momento di riflessione sul tema “Rifiuti: processi virtuosi, occasione di crescita, sviluppo e occupazione”. Ai lavori, che saranno moderati dal giornalista Matteo Lauria, interverranno: Walter Pulignano – presidente associazione Ricicl’Art; Natale Mazzuca – Presidente Unindustria Calabria; Crescenzo Pellegrino – referente territoriale ambiente Unindustria Calabria; prof.ssa Vincenza Calabrò – docente Unical; i referenti dei consorzi nazionali Rilegno, Ricrea, Corepla.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco