COSENZA1SPECIAL.it

 

PAOLA, STOP ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
21/11/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Anna Falchi il 25 novembre sarà a Paola

Sarà l'attrice Anna Falchi la testimonial della giornata dedicata alla violenza contro le donne organizzata a Paola dalla Presidenza del Consiglio Comunale. La nota showgirl sarà in città il prossimo 25 novembre per  raccontare  le violenze fisiche e psicologiche subite in passato da un ex compagno. Dall'esperienza personale al messaggio rivolto a tutte le donne: bisogna riconoscere le insidie dello stalking, fenomeno spesso sottovalutato dalle vittime stesse, e denunciare. Nella cittadina tirrenica, dunque, una giornata intensa, con il coordinamento generale di Publiepa di Pino De Rose. In programma  una campagna di sensibilizzazione per dire no alla violenza con la distribuzione, in tutti i panifici della città, di sacchetti stampati con la scritta “la violenza non è pane quotidiano”. In tutti i pub e le pizzerie, inoltre, sulle  tovagliette di carta saranno stampate le  “scarpette rosse”, simbolo della giornata. Anna Falchi, invece, sarà al Cine Teatro  Odeon  alle ore 10.00 per incontrare le scolaresche della Città. Dopo la proiezione del monologo “Mi chiamo Maryna e credo nell'amore”, i saluti del sindaco Basilio Ferrari e l'introduzione di Emira Ciodaro, Presidente del Consiglio Comunale, che ha fortemente voluto l'iniziativa, quindi l'intervento di  Deborah Granata, esperta in prevenzione del disagio e  responsabile dei centri giovanili Calabria di Exodus di Don Antonio MAZZI. Sarà inoltre distribuito un pieghevole con il monologo “Lo Stupro” di Franca Rame, l'attrice teatrale, drammaturga e politica scomparsa nel 2013.  Nel 1973 a Milano venne rapita da cinque uomini, fatta salire con forza su un camioncino e stuprata per ore. Due anni dopo  il monologo per denunciare la sua violenza e quella di tutte le donne.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco