COSENZA1SPECIAL.it

 

'CIBIAMOCI DI EMOZIONI'
01/12/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 Evento venerdi a Palazzo Arnone patrocinato dal Comune sulle storie e le emozioni del Natale in Calabria

Il cibo come elemento di relazioni e interazioni. Le tradizioni come specchio che riflette il passato o rimanda al futuro. Questi gli argomenti di riflessione e di conversazione dell'evento “Cibo e tradizioni in Calabria” in programma domani, venerdì 2 dicembre, nella Sala conferenze di Palazzo Arnone, alle ore 17,30. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza, è promossa da “Le Vie della Perla- Viaggiare in Calabria”, tour operator specializzato sulle destinazioni turistiche della nostra regione.

L'idea progettuale, pensata dalla dottoressa Paola Bisciglia come momento di promozione culturale finalizzata al benessere psicosociale, è concepita come una sorta di menu conversativo sulle storie ed emozioni del Natale in Calabria.

L'apertura della manifestazione, una sorta di antipasto, vedrà proprio la dottoressa Bisciglia, psicologa e psicoterapeuta, conversare sul tema “Tutti a Tavola! Tra profumi e sapori la famiglia si racconta”. Al prof.Fulvio Librandi, docente di Antropologia culturale dell'Università della Calabria, spetterà poi di condurre la successiva riflessione, concepita quasi come un primo piatto, sul tema “Alla stessa mensa. La tradizione del tempo che viene”. “I romanzi e le tradizioni calabresi all'estero” rappresentano il “secondo piatto” dell'evento. Su questo argomento intratterrà i presenti la Professoressa Margherita Ganeri, docente di Letteratura italiana contemporanea e di Cultura e Letteratura italo-americana all'Università della Calabria. In un menu che si rispetti non poteva mancare il dolce. Il compito di confezionarlo da par suo è affidato al notissimo autore satirico cosentino Nunzio Scalercio. Il tema della sua conversazione è tutto un programma : “In turdillo veritas”. Divertimento e risate sono assicurate grazie al suo spiccato senso dell'umorismo e alla sua autoironia. Moderatore e maitre della serata, Mario Tursi Prato, Presidente dell'Associazione “Giornalisti d'Azione”.

Piatto forte della serata sarà la presenza del light designer Claudio Berrettoni che è stato coinvolto da “Marina Wedding Italy”, partner de “Le Vie della Perla Tour Operator”, per l'installazione creativa dell'illuminazione all'interno della Sala Conferenze di Palazzo Arnone. Tra i monumenti illuminati da Berrettoni, anche il Colosseo e Fontana di Trevi.

All'evento di domani a Palazzo Arnone, l'Amministrazione comunale sarà rappresentata da Eva Catizone, delegata del Sindaco Mario Occhiuto per la Cultura.

“L'evento organizzato nella sede della Galleria Nazionale di Palazzo Arnone – sottolinea Eva Catizone - dimostra, una volta di più, che la Calabria, e Cosenza in particolare, sono ricche di quei sapori che sono anche dei saperi. La promozione turistico-culturale non può non passare attraverso la valorizzazione delle nostre tradizioni e del gusto come elemento che connota la nostra identità”.

La serata sarà conclusa da un percorso degustativo a cura di alcune aziende calabresi.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco