COSENZA1SPECIAL.it

 

GLI STUDENTI DEL NAUTICO 'GREEN-FALCONE E BORSELLINO' A SCUOLA DI VELA PER DIVENTARE ISTRUTTORI
05/12/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

CORIGLIANO CALABRO, 5 DICEMBRE 2016 – Un progetto concepito per aiutare gli studenti dell’indirizzo Trasporti e Logistica-Conduzione del mezzo navale dell’I.I.S. “Nicholas Green-Falcone e Borsellino” di Corigliano a diventare istruttori di vela al termine dell’attuale anno scolastico. Frutto di una convenzione specifica tra l’Istituzione scolastica e il Circolo Velico Lucano, il Progetto è denominato “SULLA BUONA ROTTA” e vede coinvolti 20 studenti dell’Istituto diretto dall’Ing. Alfonso COSTANZA, per 60 ore di alternanza scuola-lavoro da svolgere in dieci giorni. Con le lezioni si è partiti lunedì 28 novembre. Il corso teorico-pratico si sta svolgendo presso il Circolo Nautico di Sibari, diretto da Sigismondo MANGIALARDI con la collaborazione dei suoi assistenti tecnici. “I ragazzi, grazie a questo corso, imparano a portare la barca a vela – ha dichiarato Mangialardi – e a fare tutte le manovre fondamentali che si fanno in barca, alternandosi nei vari ruoli: timoniere, regolare le vele, mettere a punto l’equipaggio e equilibrare la barca. Per tale motivo è considerato uno sport a tutti gli effetti. Oltre a essere una grande occasione di lavoro. Soprattutto qui nella Sibaritide. Dove c’è tutto per poter ambire a diventare grande meta turistica. Proprio a iniziare dalla location che ci ospita, vale a dire i Laghi di Sibari con le sue grandi darsene. È essenziale per i ragazzi essere dotati di una buona dose di “acquaticità”, vale a dire avere dimestichezza con il mare e non averne paura”. Presso il “Nicholas Green-Falcone e Borsellino” è attivo anche l’indirizzo “Trasporti e logistica - Conduzione del mezzo navale”, l’unico presente sul territorio. Per tale motivo, a giudizio del Dirigente scolastico Costanza, non si poteva fare a meno di attivare un corso di istruttore di barca a vela. “Ci siamo posti il problema – ha detto il massimo rappresentante istituzionale scolastico – di cosa offrire ai nostri giovani studenti in termini di competenza per poter permettere loro di potersi inserire in una realtà produttiva ricca ma allo stesso tempo difficile come la nostra. In Calabria ci sono un’infinità di ricchezze e risorse. Proprio a cominciare dal mare e dagli 800 chilometri di costa. Quindi, grazie alla collaborazione del Circolo Nautico di Sibari, abbiamo pensato di attivare questo progetto di alternanza scuola-lavoro. Noto con piacere il grande entusiasmo dei ragazzi. Che si sono cimentati nel corso con passione e impegno. Ciò vuol dire che abbiamo fatto bene a puntare su questo Progetto e credo che da qui in avanti ne faremo tanti altri. I nostri giovani devono essere stimolati. E noi non mancheremo di fare la nostra parte. Solo così possiamo dare un grosso contributo di crescita agli studenti, alla scuola e al territorio”. Al termine del corso sarà rilasciato dal Circolo Velico Lucano (affiliato F.I.V.) un certificato di preparazione agli esami di Allievo Istruttore di Vela di 1° livello.     

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco