COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, A BREVE L'INAUGURAZIONE DEL MUSEO DI ZOOLOGIA
07/12/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà inaugurato mercoledì dicembre 13 alle ore 10,30 il Museo di Zoologia (Edificio Polifunzionale, struttura ex CAMS) dell’Università della Calabria. In vista dell’evento, il rettore Gino M. Crisci ha voluto indirizzare un messaggio di congratulazione e di ringraziamento per il lavoro svolto al professor Pietro Brandmayr, presidente del Museo di Storia naturale della Calabria e Orto Botanico. “Sono particolarmente orgoglioso – ha dichiarato - di partecipare alla cerimonia di apertura del Museo di Zoologia, istituito negli anni ’80 e oggi realtà scientificamente importante per la qualità e la quantità dei materiali conservati.  La struttura ospita significative collezioni teriologiche, ornitologiche, erpetologiche ed entomologiche. L’entità di alcune di esse - in particolare quella dei mammiferi e degli insetti - lo colloca fra le più rilevanti realtà dell’Italia meridionale”. “Ringrazio per il suo prezioso impegno – ha detto ancora Crisci - il Presidente del Museo, professor Pietro Brandmayr e i suoi collaboratori Anna Abate, Gaetano Aloise, Lorella De Buono, Antonio Mazzei e Federica Talarico”.Il Museo, situato nel complesso del Polifunzionale, occupa uno spazio di oltre 500mq., dislocato su due piani. Attualmente, è stato allestito solo il piano terra della struttura, dove è esposta anche un’importante collezione ornitologica calabrese ed è stata predisposta una parete multimediale sull’evoluzione dei Cordati. I percorsi didattici - alcuni dei quali ancora in fase di realizzazione - sono a carattere multimodale e, quindi, adatti alla didattica universitaria, nell’ambito dei corsi di studi in Scienze Naturali e Biologiche, e a quella scolastica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco