COSENZA1SPECIAL.it

 

I BAMBINI DELL'ANNUNZIATA INCONTRANO PAPA FRANCESCO
09/12/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Partiti  da Cosenza, assistiti dalla Fondazione Onlus Contessa Lene Thun, saranno ricevuti domani in Vaticano, in udienza privata, dal Santo Padre per una delle esperienze più intense della loro piccola vita

Anche quest’ anno l’albero del Vaticano, un abete rosso di 25 metri proveniente dalle Foreste del Lagorai, sarà ornato dalle riproduzioni di sfere in argilla raffiguranti i disegni realizzati da bambini in cura presso i reparti oncologici di alcuni ospedali italiani, tra cui Cosenza. Questi bambini, insieme ai loro genitori, hanno partecipato ad un programma di ceramico-terapia ricreativa presso i laboratori ospedalieri permanenti coordinati dalla Fondazione Contessa Lene Thun Onlus. I piccoli artisti, provenienti da tutta Italia, accompagnati dalle loro famiglie, saranno ricevuti domani 9 dicembre in udienza privata dal Santo Padre e invitati alla cerimonia di accensione del Grande Albero di Natale a Roma, in Piazza San Pietro, che resterà illuminato fino alla notte di domenica 8 gennaio, festa del Battesimo del Signore e conclusione del Tempo di Natale.

La Fondazione Contessa Lene Thun ONLUS realizza progetti di «terapia ricreativa» attraverso la modellazione della ceramica rivolti in particolare a bambini e ragazzi affetti da diverse patologie, affiancati da team specializzati di ceramisti e volontari. Attualmente sono attivi 22 laboratori permanenti offerti gratuitamente a 15 strutture sanitarie di eccellenza come Policlinico Gemelli e Ospedale Bambin Gesù di Roma, Policlinico Vittorio Emanuele di Catania, Ospedale San Gerardo di Monza, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, Ospedale Tappeiner di Merano, Ospedale San Maurizio di Bolzano, Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari, Ospedale Annunziata di Cosenza, Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Ospedale Regina Margherita di Torino, Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, Ospedale Spirito Santo di Pescara.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco