COSENZA1SPECIAL.it

 

PARTE SABATO 17 DICEMBRE LA STAGIONE DI PROSA DELL'OFFICINA DELLE ARTI PATROCINATA DAL COMUNE
15/12/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

11 spettacoli, da sabato 17 dicembre a sabato 27 maggio (2017). E' la prima stagione teatrale di prosa dell'Officina delle Arti, il teatro diretto da Eduardo Tarsia, ubicato nel cuore del centro storico di Cosenza, in via Carducci, nel quartiere dello Spirito Santo.

Una fucina artistica ininterrotta quella che negli ultimi anni ha caratterizzato il percorso dell'Officina diretta da Eduardo Tarsia, con spettacoli, concerti, scuola di teatro, di fumetti, corsi di regia, serate d'onore e quant'altro possa immaginarsi in uno spazio teatrale veramente unico le cui origini risalgono agli inizi del '900.

Ora Tarsia tenta di uscire dalla programmazione tirata su con enormi difficoltà e legata a singoli, anche se continui progetti artistici, per provare la strada di una stagione di prosa vera e propria per la quale ha avuto il patrocinio dell'Amministrazione comunale.

Una stagione che si aprirà ufficialmente sabato 17 dicembre, alle ore 21,00, con lo spettacolo “Virginian” di Mario Sorbello che racconta la storia della nave, con lo stesso nome del titolo, che faceva la spola tra l'Europa e l'America, e dei suoi ospiti particolari, artisti di razza sconosciuti al mondo.

“Partiti a metà degli anni ottanta con la compagnia “Voci, Luci & Co.” – racconta il direttore artistico dell'Officina delle Arti Eduardo Tarsia – l'azione che abbiamo sviluppato negli anni ci ha condotti alla creazione di un vero e proprio Stabile di produzione teatrale. La sua attività comprende, già da alcuni anni, cartelloni e programmi ai quali partecipano artisti, gruppi e compagnie provenienti da tutto il territorio nazionale. In virtù di una visibilità che sta per fortuna crescendo – dice ancora Tarsia – dovuta anche all'aumento esponenziale del numero dei nostri soci, quasi seimila, quest'anno abbiamo deciso di realizzare la prima stagione teatrale in abbonamento”.

Per la sua stagione di prosa l'Officina delle Arti ha avviato una collaborazione artistica con la Compagnia teatrale KT di Catania che curerà alcuni degli allestimenti tra i quali si segnala sin d'ora “La luna di Orlando”, interessante esempio di teatro di “pupi siciliani” in programma il 3 marzo 2017 e nel quale spicca l'interazione tra pupi siciliani, del maestro Mancuso, ed attori, impegnati insieme a raccontare le gesta di Orlando e la sua follia per la bella Angelica. Le musiche e le canzoni dello spettacolo sono della grande e indimenticata Rosa Balistreri.

Tra gli altri spettacoli in cartellone, “Storia di un gatto e di un topo che divenne suo amico” di Mario Sorbello (8 gennaio), “Hocus Pocus: l'antica formula magica”, di Ciro Cuzzocrea, sulla vita del più geniale prestigiatore ed illusionista dell'800 (21 gennaio), “Ninetta e Michelotto: follie del varietà” (4 febbraio), “Slacciamo busto e reggicalze?” (sabato 25 marzo) “Che notte” (8 aprile), “Le tre altalene” (13 maggio).

Tre gli spettacoli della Compagnia  “Voci, Luci & Co.”: “L'antica farsa di Carnalivari” (25 febbraio), “Frammenti”, tratto da alcuni testi vincitori del Premio “Sila” (22 aprile) e “Palumba” (27 maggio). 

Per info, abbonamenti e prenotazioni telefonare ai numeri 3491443566 oppure 3926518677.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco