COSENZA1SPECIAL.it

 

MERCATINO DI CAMPAGNA AMICA IN PIAZZA DEI BRUZI
22/12/2016
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Protocollo d'intesa tra Comune e Coldiretti

Il Comune di Cosenza ha istituito il Mercato settimanale di “Campagna Amica” che avrà frequenza settimanale e si svolgerà ogni giovedì in Piazza dei Bruzi, dalle 8,00 alle 13,00. Lo ha stabilito un protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune, su proposta dell'Assessore alla crescita economica urbana e alle attività economiche e produttive Loredana Pastore, con la Coldiretti di Cosenza e l'Associazione Agrimercato di “Campagna Amica” Cosenza cui è affidata la gestione del mercato, a sostegno della filiera corta, per la vendita diretta di prodotti agricoli, tipici del territorio locale Il mercato di “Campagna Amica” ha ricevuto oggi il suo battesimo ufficiale in Piazza dei Bruzi ed eccezionalmente sarà aperto anche nella giornata di domani , venerdì 23 dicembre, con le sue 20 postazioni di vendita.Soddisfazione per l'apertura e l'istituzionalizzazione del Mercato di “Campagna Amica” è stata espressa dall'Assessore Loredana Pastore.“Aver istituzionalizzato al giovedì il mercato di Campagna Amica in Piazza dei Bruzi, in virtù del protocollo d'intesa che abbiamo stipulato – ha affermato Loredana Pastore – significa aprire una finestra importante sulle produzioni di eccellenza di tutta la nostra provincia sia per promuoverle, sia per educare il consumatore agli acquisti responsabili e rispettosi dei cicli produttivi. A questo si aggiunga il sostegno che intendiamo dare alla cosìddetta filiera corta o a chilometro zero che consente di ridurre sensibilmente l'inquinamento atmosferico derivante dal trasporto delle merci. Il Mercato aperto d'ora in avanti ogni giovedì in Piazza dei Bruzi richiama, inoltre – ha aggiunto l'Assessore alla crescita economica urbana – una tradizione molto radicata nella nostra città, notoriamente crocevia, con la sua vocazione mercatale risalente sino a Federico II, di molteplici scambi commerciali, senza contare l'opportunità data alle aziende di far conoscere i loro prodotti di qualità che hanno dei costi estremamente convenienti per il consumatore.”

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco