COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA A CORIGLIANO ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE 'LA NOTTE DEL CLASSICO'
11/01/2017
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

Il liceo classico “G. Colosimo” di Corigliano si prepara alla III edizione de “La Notte nazionale del Liceo Classico”, che si terrà venerdì 13 gennaio dalle 18 alle 24 in contemporanea nazionale, presso il Centro di Eccellenza.   La manifestazione nasce da un gruppo di docenti di Acireale ed intende promuovere la cultura classica attraverso rappresentazioni teatrali, concerti, letture animate e degustazioni. L’evento è in costante crescita di consensi e incassa importanti riconoscimenti dal mondo accademico. Coinvolti ben 367 licei aderenti per l’edizione di quest’anno tra i quali il nostro che partecipa con una interessante iniziativa, proponendo una serata dedicata a Erodoto, greco del V Sec. a.C. considerato padre e inventore della Storia, originario di Alicarnasso e divenuto in seguito fondatore e cittadino della celebre  colonia magnogreca di Thurii (costruita sui resti dell’antica Sybaris, e successivamente colonia romana col nome di Copia). Attori protagonisti gli studenti del “Colosimo” che si cimentano sulle molteplici chiavi di lettura che la rappresentazione offre, con frequenti incursioni nella contemporaneità e nelle sue problematiche. Un lavoro straordinario, di sicuro interesse, dal titolo “Sulle tracce di Erodoto”. Ospite della serata il giornalista Domenico Marino, autore del romanzo “La tomba di Erodoto”, ispirato alla suggestiva leggenda secondo cui la tomba di Erodoto si troverebbe proprio qui, a due passi da noi, sotto i resti dell’antica colonia di Sybaris.Durante la serata degustazioni di piatti dal sapore antico, impreziositi dai prodotti delle aziende “Coriolanum” e “Senatore”, leaders nel settore agroalimentare del nostro territorio.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco