COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SISTEMI DI CONTROLLO DELLA ZTL: SARANNO 13 I VARCHI DI ACCESSO
16/01/2017
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Illustrate in Commissione trasporti le modalità di gestione

La Commissione consiliare trasporti, presieduta dal consigliere comunale Gisberto Spadafora, ha, in una nuova seduta, esaminato le modalità di gestione del sistema di rilevazione dell'accesso dei veicoli alla ZTL di Corso Mazzini che entrerà presto in funzione, al termine dell'installazione delle telecamere, da parte della Società “KRIA” di Seregno, vincitrice del bando a suo tempo pubblicato dall'Amministrazione comunale. La Commissione ha ospitato a tal proposito, l'ispettore Roberto Caruso delegato dal Comandante della Polizia Municipale, avv.Giovanni De Rose, ad illustrare le modalità di gestione degli impianti di controllo degli accessi.

Saranno in tutto 13 – è stato spiegato in Commissione -i varchi di rilevazione dell'accesso dei veicoli all'area pedonale e alle aree ZTL di Corso Mazzini, nel tratto compreso tra Piazza dei Bruzi e Piazza Bilotti, incluse le traverse che ricadono nell'area indicata. I 13 varchi rileveranno i veicoli che accedono alla ZTL da: Via Piave, via Gaspare Conforti, via Paul Harris, via del Tembien, Via Attilio Giuliani, Via Galliano, via Cesare Marini, Via Macallè, via Neghelli, via Miceli, via Arabia, Via Tagliamento e via Adige. L'impianto di rilevazione sarà gestito direttamente dal Comando della Polizia Municipale. Dall'entrata in funzione dei varchi è prevista una fase di sperimentazione di almeno trenta giorni  durante la quale chi accederà alla ZTL senza le previste autorizzazioni, non sarà ancora sanzionato, ma sarà solo opportunamente avvertito. Una volta finita la sperimentazione, non saranno più consentite violazioni. C'è, però, un ulteriore aspetto da considerare ed è stato ben evidenziato durante la riunione della commissione trasporti. In caso di accesso non autorizzato, per casi specifici, che vanno ovviamente motivati, la violazione viene rilevata, ma la sanzione non scatta subito, dando a chi l'ha commessa un ragionevole tempo per spiegare la ragione per la quale ha oltrepassato il varco senza autorizzazione.

I 13 varchi saranno attivi, tutti i giorni della settimana, h24.

Faranno eccezione i varchi di via Piave e via Conforti che funzioneranno dal lunedì al sabato, dalle ore 19,00 alle ore 03,00 del giorno successivo. I varchi di via Piave e via Conforti saranno, inoltre, attivi dalle ore 14,00 del sabato fino alle alle 03,00 del lunedì.

Gli orari indicati potranno essere soggetti ad eventuali modifiche, da parte dell'Amministrazione comunale, in presenza di particolari necessità.

Il sistema di controllo è denominato T-ID, è prodotto dalla Società “KRIA” di Seregno ed è omologato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

Il sistema invia le immagini dei soli transiti relativi ai veicoli non autorizzati alla Centrale operativa installata presso il Comando della Polizia Municipale, dove verranno opportunamente convalidate per le successive operazioni di identificazione del proprietario e di postalizzazione delle multe. 

Le telecamere del sistema di controllo leggeranno le targhe delle automobili e degli altri mezzi di trasporto che transiteranno dai varchi della ZTL.

Autorizzazioni all'accesso sono previste dall'Amministrazione comunale per i residenti, per chi dovrà raggiungere un'area privata o un garage, per chi dovrà effettuare operazioni di carico e scarico direttamente nella ZTL (con pagamento di dieci euro al giorno) e non intende servirsi degli appositi stalli previsti in via XXIV Maggio e in via Montesanto.

L'Amministrazione comunale si è altresì riservata l'eventualità di estendere  il sistema di controllo degli accessi anche ad altre zone della città.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco