COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO IN CONTATTO CON LA PROTEZIONE CIVILE
31/01/2014
|
Attualitą
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Per monitorare la grave situazione generata dal maltempo in Calabria

Il Presidente della Regione Mario Oliverio è in stretto contatto con la Protezione civile regionale per monitorare l'emergenza maltempo che sta colpendo la Calabria da diverse ore. Sulle aree più esposte ai disagi arrecati dalle forti piogge – informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - sono stati allestiti alcuni presidi territoriali formati dal personale della Protezione civile e da volontari. Particolare attenzione è in questo momento riservata all'intera area della Locride dove si registrano i danni e le conseguenze più ingenti. Grave è la situazione a Caulonia dove è esondato il fiume Allaro. Evacuazioni di alcune famiglie a scopo precauzionale invece in alcune frazioni di Melito Porto Salvo, dopo che la fiumara Tuccio ha rotto un argine. Sempre nel reggino, situazione molto critica per il Comune di Portigliola, che risulta in questo momento isolato. Preoccupano anche alcune situazioni come quelle di Rocca di Neto, Santo Janni nel catanzarese e molte aree del lametino. In generale la Protezione Civile segue da vicino le condizioni dei corsi d'acqua e dei bacini interessati dall'evento pluviometrico che ha fatto registrare un generale innalzamento dei livelli idrometrici. “E’ una situazione gravissima – ha dichiarato Oliverio - che richiede un intervento rapido da parte della Regione e della Protezione Civile. Già nelle prossime ore faremo il punto con i sindaci dei Comuni colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo per valutare i danni e programmare gli interventi. Resteremo costantemente vicini ai territori e alle popolazioni colpite. In questo momento rivolgo un ringraziamento sincero per l’opera straordinaria che stanno prestando gli uomini della Protezione civile, i vigili del fuoco, le polizie municipali e tutti i volontari per fronteggiare la furia del maltempo”.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco