COSENZA1SPECIAL.it

 

IL MANTELLO DI PELLE DI DRAG
22/03/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sabato 1 aprile 2017 ore 20.15 Teatro Rendano, Cosenza LVI stagione lirico-sinfonica

Sabrina Brazzo e il cosentino Andrea Volpintesta,  stelle del balletto italiano, con la loro compagnia Jas Art Ballet,  in uno spettacolo immaginifico e fiabesco, firmato dal coreografo Massimiliano Volpini e i costumi di Erika Carretta realizzati da Lineapelle.

Cosenza, marzo 2017 - Dopo i successi al Lincoln Center di New York, al London Palladium Theatre, la fortunata tournée estiva in Italia e il debutto alla prima edizione della rassegna Milano in Danze lo scorso dicembre, la Jas Art Ballet con lo spettacolo Il mantello di pelle di drago approda sabato 1 aprile (ore 20.15) al Teatro Rendano di Cosenza. Protagonisti due stelle del balletto italiano Sabrina Brazzo (nella foto) e Andrea Volpintesta, coppia perfetta sul palcoscenico così come nella vita, étoile internazionale e già prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano lei, primo ballerino internazionale e ballerino del Teatro alla Scala lui, nato a Cosenza, eccellenza calabrese per la danza nel mondo, sono artisti che hanno calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi, aperti a collaborazioni che spaziano dal mondo della classica a originali progetti al fianco di interpreti quali Giovanni Allevi, Vasco Rossi, Malika Ayane e Roberto Bolle. Brazzo e Volpintesta, protagonisti dello spettacolo, saranno affiancati dai talenti della Jas Art Ballet, un gruppo affiatato e dinamico di giovani ballerini italiani, tra cui i primi ballerini e solisti del Teatro alla Scala Antonella Albano e Maurizio Licitra, che sta riscuotendo sempre più un crescente favore di pubblico e di critica.

Le moderne coreografie di Massimiliano Volpini, altro talento scaligero, gli sfarzosi e colorati costumi di Erika Carretta, le videoproiezioni e un collage musicale che spazia fra Šostakovič, Chačaturjan e Bizet, creano uno spettacolo di grande effetto, divertente e allo stesso tempo immaginifico e fiabesco, che saprà incantare il pubblico più raffinato come quello più giovane. Recuperando antiche fiabe popolari, Sabrina Brazzo è la spiritosa Fata Regina, affiancata da Andrea Volpintesta nel ruolo del Diavolo; tutto attorno un folto stuolo di folletti, spiritelli e personaggi abbigliati da fantasiosi costumi in pelle, che per ordine della Fata Regina lavorano ininterrottamente alla realizzazione di un magico mantello fatto di preziosa pelle di drago, che una volta pronto, verrà indossato solamente dalle anime pure, le uniche in grado di portarlo senza esserne sopraffatti. Ad impreziosire lo spettacolo, la pregevole  fattura dei costumi realizzati grazie alla collaborazione con l’azienda italiana Lineapelle da sempre attenta alle arti e alla danza in particolare.

 

Alcuni anni fa – raccontano Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta – abbiamo deciso di dare un senso nuovo alla nostra meravigliosa esperienza di ballerini e di portarla all’attenzione di un pubblico più vasto. Jas Art Ballet nasce così, dando vita a una nuova compagnia composta da giovani danzatori, accompagnati e seguiti nella loro crescita artistica da professionisti di alto livello provenienti da ambienti importanti del panorama della danza. Una realtà che realizza produzioni e spettacoli con gli stili di danza più diversi, usando la tecnologia e il mondo del multimediale, senza dimenticare le tradizioni culturali e i celebri brani del nostro rinomato repertorio musicale. Con la danza che resta sempre la protagonista indiscussa del progetto...”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco