COSENZA1SPECIAL.it

 

IV EDIZIONE STAGIONE CONCERTISTICA CITTÀ DI CORIGLIANO
24/03/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

AREA SAX QUINTET QUINTO APPUNTAMENTO DOMENICA 26 MARZO ORE 19 – TEATRO VALENTE

Un nuovo appuntamento all’insegna della musica di qualità, da assaporare fino in fondo ascoltando dei giovani virtuosi del sassofono che hanno fatto della bella musica il proprio stile di vita. Quinto appuntamento di altissimo spessore nell’ambito della IV Stagione Concertistica Città di Corigliano messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano. Domenica 26 marzo, alle ore 19 al Teatro Valente, nel centro storico di Corigliano, è in programma Area Sax Quintet, un concerto da non perdere per chi ama la buona musica. Area Sax Quartet è un progetto che nasce all’interno della classe di Sassofono del Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto, con l’obiettivo di esplorare il fantastico mondo delle sette note senza nessuna preclusione di generi e di stile, considerando solo il piacere di “fare” e “fare ascoltare” bella musica. Al pubblico è richiesto soltanto di sedersi, chiudere gli occhi e farsi trascinare dalle note alla ricerca di suoni e ricordi della propria vita. A brani originali per quartetto di sax si affiancano arrangiamenti di grandi pagine della storia della musica mondiale. Del gruppo fanno parte: Alessandro Ramunno (sax soprano); Enrico Rizzi (sax tenore); Roberta Antonucci (sax contralto); Antonio Lenti (sax baritono); Antonio Catucci (batteria).

Questi gli altri appuntamenti in calendario, tutti ad ingresso gratuito:

Lunedì 10 aprile, ore 19 – Chiesa di Sant’Antonio: Concerto per la Settimana Santa “Ensemble Paisiello”.

Domenica 23 aprile, ore 19 – Castello Ducale: Recital canto lirico; soprani: Simona Corino, Francesca De Blasi; tenore: Federico Veltri; pianista: Giorgio Luzzi.

Domenica 7 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Istituto musicale “Chopin” in collaborazione con Laboratorio artistico Symbola – Ginosa.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco