COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA ALLA RASSEGNA MUSICALE 'IN-CHIOSTRO SONORO'
30/03/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Patrocinata dal Comune di Cosenza

Un'idea di particolare fascino e suggestione: utilizzare e valorizzare uno dei luoghi storici della città, come il Chiostro di San Domenico, come location privilegiata di una breve, ma interessantissima rassegna musicale. L'idea è dell'Associazione  Culturale “UniterpreSila” le cui anime infaticabili sono  Ida Nicoletti e Stefania Martucci. E che hanno trovato un'ottima sponda  nell’Associazione per il Teatro e le Arti “Attilio Bossio”. Il progetto ha calamitato l'attenzione del Comune di Cosenza che lo ha patrocinato, attraverso il Settore Cultura guidato dal dirigente Giampaolo Calabrese. “In-Chiostro Sonoro”, questo il titolo della rassegna concertistica, si inaugura domani, venerdì 31 marzo, alle ore 18,00, con il concerto del contrabbassista cosentino Sasà Calabrese che presenta il suo nuovo progetto “Conserve”, un insieme di testi e musiche, di cui è autore, e che rivivranno nel Chiostro grazie alla voce recitante dell'attore Francesco Bossio. Musicista eclettico e ricercato, pronto alle sperimentazioni e alle contaminazioni tra generi, Sasà Calabrese è un creativo musicale per eccellenza. Essenzialmente autodidatta, ha avuto modo di venire a contatto con figure importanti del panorama musicale, soprattutto jazz, mettendo a frutto l'esperienza accumulata nel corso degli anni in seminari e master class. Importanti le collaborazioni sviluppate con musicisti come Pietro Condorelli, il compianto Marco Tamburini, Giuseppe Bassi, Antonio Onorato,  Max Ionata, Achille Succi, Dan Kinzelman, Robertinho De Paula, Luca Aquino e Joe Barbieri, ma l'elenco potrebbe continuare all'infinito. Nel 2007 ha inciso con gli Smaf Quartet “Poesie di carta” per la Picanto Records, distribuito dalla EGEA . Per la stessa etichetta, arrivano in seguito i progetti con i Màs en Tango e i Balkanica.  Alla musica di Sasà Calabrese, nel concerto del Chiostro di San Domenico, si affiancherà la voce recitante dell'attore cosentino, sebbene romano di nascita, Francesco Bossio, figlio d'arte. Il padre era Attilio Bossio, attore in molti film, ma il cui nome resta indissolubilmente legato alla commedia musicale di Garinei e Giovannini “Rinaldo in campo” (partecipò sia alla prima edizione, quella del 1965, accanto a Modugno, Delia Scala, Carlo Croccolo e Franchi e Ingrassia, sia alla successiva ripresa, con Massimo Ranieri, Laura Lattuada e ancora una volta con Carlo Croccolo). Francesco Bossio ha seguito le orme paterne dividendosi tra cinema e teatro, partecipando anche ad importanti produzioni. Eccellente doppiatore, recentemente  è stato voce recitante ne “Gli Epistolari. Le Carte vive. Brevi Diari sentimentali”a cura del maestro Francesco Perri e dell'Associazione UniterPresila. Ha, inoltre, interpretato la parte di Francesco Cilea nel progetto teatrale “Festa a Villa Rendano” Concerto- spettacolo in cinque movimenti, liberamente ispirato alla vita di Alfonso Rendano, con la regia e la partecipazione dell’attore Pasquale Anselmo. E’ stato inoltre Scar nel musical “Re Leone” della Compagnia delle Alghe. Prossimi appuntamenti di “In-Chiostro Sonoro”, il 7 aprile con un concerto di musica barocca dell'ensemble “Graziosi Ardimenti”, ed il 24 aprile con il concerto del coro “Aura Artis”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco