COSENZA1SPECIAL.it

 

SPETTACOLO TEATRALE A CORIGLIANO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
05/04/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

#iodamorenonmuoio sabato 8 aprile ore 10,30 all’Itg “Falcone e Borsellino”

Far riflettere e sensibilizzare sulla violenza di genere, contribuendo ad individuare in tempo quei “campanelli d’allarme” che, spesso trascurati, possono celare insidie pericolose. È questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” diretto dal dirigente scolastico ing. Alfonso Costanza, che attraverso lo strumento del teatro offrirà agli studenti e ai docenti un momento di riflessione su una tematica ancora oggi purtroppo tristemente diffusa.

Sabato 8 aprile, alle ore 10,30 nell’Aula Magna dell’Itg “Falcone e Borsellino” di Corigliano scalo, è prevista la rappresentazione teatrale tratta dal libro “#iodamorenonmuoio” di Arcangelo Badolati con il contributo artistico di Federica Montanelli.

Dopo l’incontro con l’autore, tenutosi lo scorso anno, la Dirigenza dell’IIS “Green – Falcone e Borsellino” ha fortemente voluto questa ulteriore iniziativa al fine di proseguire, a scuola, il processo di educazione ai sentimenti e alle relazioni che fa parte di una didattica ampia e attenta alla società moderna. Lo spettacolo teatrale “#iodamorenonmuoio” si pone l’obiettivo di aprire una finestra su un fenomeno delicato e complesso, educando le giovani generazioni a riconoscere gli “alert” e a segnalare qualunque tipo di “devianza”, nel tentativo di sconfiggere retaggi culturali atavici e di infondere un vero e proprio “alfabeto dei sentimenti” in grado di distinguere l’amore vero da quello malato.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco