COSENZA1SPECIAL.it

 

PEDAGOGIA, PRESENTAZIONE VOLUME AMBASCIATORE ANTONIO MORABITO ALL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
11/04/2017
|
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

02/09/2025
Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

 

Questo pomeriggio, alle ore 16,00, nella sala stampa dell'Aula Magna "Beniamino Andreatta" dell'Università della Calabria, Mario Caligiuri, professore di Pedagogia della comunicazione e direttore del master in Intelligence dell'ateneo calabrese, presenta il volume "La valigia diplomatica" dell'ambasciatore Antonio Morabito, edito da Mind. Una presentazione organizzata dalla cattedra di pedagogia della Comunicazione e dal Centro studi sull'Intelligence del Dipartimento Lingue e Scienze e dell'Educazione. Morabito è un ambasciatore italiano dal 1986, dapprima al Ministero degli Esteri, dove segue in particolare l'Ufficio ONU ed è membro della delegazione italiana all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Primo Segretario di Legazione all’Ambasciata d’Italia a Jakarta in Indonesia, Morabito diviene Console d’Italia a Mendoza in Argentina nel 1993.  Ritorna al Ministero e poi nel dicembre 2000 è inviato come Primo Consigliere all’Ambasciata d’Italia a Teheran. Rientra di nuovo al Ministero e poi dal 2010 al 2015 è Ambasciatore italiano nel Principato di Monaco. E’ autore dei libri “Indonesia Arcipelago delle Meraviglie” , “L’Ambasciata d’Italia a Monaco”. Ha promosso le pubblicazioni del volume “Italiani a Mendoza” 1996 e ha curato le edizioni de: “L’impegno dell’Italia per i diritti di bambini, adolescenti  e Nassiriya, la città, la sua gente, la Cooperazione italiana” (Roma: RAI Eri, 2004).; “La voce delle donne – La cooperazione femminile nella Cooperazione italiana allo Sviluppo” (Roma: Ministero degli Affari Esteri. DGCS, 2005); “Darfur, un dramma dimenticato” (Roma: Ministero degli Affari Esteri. DGCS, 2005); “Solidarietà e Sviluppo – L’impegno della Cooperazione Italiana nel Mondo” (Roma: Ministero degli Affari Esteri - DGCS, 2006). Ha inoltre fondato il periodico “Avvenimenti Italia-Cuyo”, inserto mensile del Quotidiano argentino "UNO".  Questa storia sarà raccontata nel corso della presentazione di questo pomeriggio, a cui sarà presenta l'Autore.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco