COSENZA1SPECIAL.it

 

MERCOLEDI ALL'OFFICINA DELLE ARTI LA SACRA RAPPRESENTAZIONE '' PILATO ''
11/04/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Promossa dall'Associazione culturale “La Ribalta” di Vibo Valentia, andrà in scena domani, mercoledì 12 aprile, alle ore 21,00, all'Officina delle Arti di via Carducci, nel quartiere Spirito Santo di Cosenza, la rappresentazione sacra “Pilato”. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Cosenza e sarà ospitata dal teatro diretto da Eduardo Tarsia in previsione della Santa Pasqua. Con la sacra rappresentazione “Pilato” l'Associazione culturale “La Ribalta” si è aggiudicato, nella sezione miglior atto unico, il Premio “TalentArte” 2015 al Teatro Testaccio di Roma. La regia dello spettacolo è di Rosario Gattuso. Ne sono interpreti, Emilio Stagliano (Pilato), Anna Vardè (Claudia), Giusi Fanelli (Signora Ietti), Antonio Fortuna (Giudice Ietti), Eleonora Rombolà (Marta). All'interprete di Pilato, Emilio Stagliano, in occasione della manifestazione romana al Teatro Testaccio è stato attribuito, per la sua performance, anche il premio speciale dello scultore Giuseppe Mannino, in giuria insieme a Pippo Franco, che l'ha presieduta, Sandro Calabrese, Donatella Barbagallo e Giorgia Trasselli. Lo spettacolo “Pilato” è un fuori programma proposto dall'Officina delle Arti di Eduardo Tarsia che prosegue intanto il percorso della sua stagione di prosa patrocinata anche dal Comune di Cosenza e che si concluderà il 27 maggio. Una fucina artistica ininterrotta quella che negli ultimi anni ha caratterizzato il percorso dell'Officina diretta da Eduardo Tarsia, con spettacoli, concerti, scuola di teatro, di fumetti, corsi di regia, serate d'onore e quant'altro possa immaginarsi in uno spazio teatrale veramente unico le cui origini risalgono agli inizi del '900.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco