COSENZA1SPECIAL.it

 

IL RENDANO HA SCELTO GIANNETTA PER '' L'ELISIR D'AMORE ''
13/04/2017
|
 

22/10/2025
Sarà presentato venerdì 24 ottobre, nel corso di una ...

22/10/2025
I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla ...

22/10/2025
Nei giorni scorsi, nel corso dei servizi di “Alto ...

22/10/2025
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, l’Arcidiocesi ...

22/10/2025
I dati più aggiornati sull’assistenza territoriale in ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

E' la giovanissima soprano cosentina Giada Borrelli

Originaria di Roggiano Gravina, la cantante cui è stato assegnato il ruolo di Giannetta, la villanella dell'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti, titolo con il quale il 19 e 21 maggio si chiuderà la stagione 2017 del Teatro “Rendano” di Cosenza. La Borrelli è stata scelta al termine delle audizioni, svoltesi ieri al “Rendano”.  Le candidate sono state esaminate dal Direttore della stagione lirico-sinfonica del teatro di tradizione cosentino Lorenzo Parisi e dal direttore d'Orchestra Giuseppe Finzi, docente di musica vocale da camera al Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza. Alle audizioni si erano iscritte in 9, ma a partecipare sono state 7 cantanti   provenienti da tutta la Calabria, dalla Sicilia e dalla Basilicata. “Con questa audizione – sottolinea Lorenzo Parisi -  il Teatro Rendano si è aperto al territorio ed ai giovani, offrendo un'opportunità concreta per iniziare, in un contesto di altissimo livello, quel lungo percorso che si auspica conduca alla costruzione di una vera carriera professionale. In questa prospettiva -prosegue ancora Parisi – sono particolarmente lieto di aver individuato una voce veramente interessante, molto giovane e, per di più, calabrese. La nostra giovane Giannetta potrà esibirsi al fianco di artisti come Barbara Bargnesi, Davide Giusti e Paolo Pecchioli, con la preziosa guida di Carlo Goldstein e la regia esperta di Rocco Pugliese. Quella di Giada Borrelli non era l'unica voce interessante ascoltata nella sala grande del Teatro Rendano, ma la più idonea al ruolo nel quale sarà utilizzata”. 19 anni, giovane promessa della lirica, Giada Borrelli sa coniugare ad una sorprendente estensione vocale, anche doti interpretative che a lei hanno saputo trasmettere anzitutto la sua maestra cosentina, Rosaria Buscemi, ma anche Mirella Freni e Fabio Armiliato che l'hanno seguita a Modena, fino al dicembre dello scorso anno, in un percorso formativo di alto perfezionamento. Giada Borrelli è stata anche allieva della compianta Daniela Dessì, scomparsa lo scorso anno. Al  Teatro comunale “Pavarotti” di Modena, la giovane soprano cosentina ha debuttato nel ruolo di Lauretta nell'opera pucciniana “Gianni Schicchi”. Diverse le sue partecipazioni a concorsi nazionali. In campo internazionale si è, inoltre, distinta alla 15ma edizione del Concorso “Spiros Argiris” di Sarzana, in provincia di La Spezia ed è proprio lì che vinse la master class con Daniela Dessì. Al termine delle audizioni, il direttore artistico della stagione lirico-sinfonica del “Rendano” Lorenzo Parisi ha inteso ringraziare il M° Giuseppe Finzi, direttore d'orchestra ormai affermato, appena rientrato da Seul dove ha diretto, presso la Korea National Opera “Pagliacci” e “Il tabarro”. La prima volta di Finzi al “Rendano”, invece, risale al 2003, quando diresse “Tosca”.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco