COSENZA1SPECIAL.it

 

COMICITÀ IN TEATRO CHIUDE CON UN ALTRO GRANDE SUCCESSO GABRIELE CIRILLI CONQUISTA IL PUBBLICO DI RENDE
24/04/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

Lo spettacolo inizia con un selfie: Gabriele Cirilli, dal palco, immortala col telefonino il pubblico che riempie il Cine Teatro Garden di Rende. Anche queste immagini, adesso, faranno parte dei ricordi dell'attore che, con lo show “#Tale e Quale a Me”, condivide  con gli spettatori attraverso il suo album in  cui sono racchiuse le esperienze artistiche e personali più significative. L'hashtag nel titolo fa la differenza, un simbolo dei tempi moderni che sostituisce le foto, le lettere, i ricordi che un tempo venivano custoditi in un  baule, riposto in cantina o in soffitta. Istrionico, divertente a volte surreale, l'attore comico, originario di Sulmona, fa ridere e tanto con le sue gag, le battute, i personaggi che lo hanno reso famoso al grande pubblico. Non dimentica gli inizi, le prime apparizioni in tv in programmi come Zelig con i tormentoni che il pubblico non ha dimenticato. Nello spettacolo non manca Kruska... l'amica Tatiana....Chi è Tatiana? Ma Cirilli, che proviene dalla scuola di Gigi Proietti, in questo show dà prova del suo spessore artistico. Da solo sul palco regge la scena per quasi due ore, senza stancare, senza mai essere banale o scontato. Imitazioni, monologhi ispirati al varietà di un tempo per uno spettacolo coinvolgente, divertente,  che non ha deluso le aspettative. Chiude così, con un altro grande successo, la seconda edizione di “Comicità in Teatro”, evento promosso dall'Amministrazione comunale di Rende. Sei spettacoli di qualità che hanno contribuito al rilancio dell'immagine della città del Campagnano. Vittorio Toscano, che fino allo scorso 14 febbraio ha guidato l'assessorato alla cultura del Comune di Rende e che ha fortemente voluto la kermesse, esprime soddisfazione per il grande successo ottenuto da Comicità in teatro. “Non ho potuto continuare il lavoro programmato da assessore – ha detto -  perché, dopo il terzo evento della kermesse, lo spettacolo con Ale e Franz, sono stato sostituito da un rimpasto voluto dalla maggioranza politica.  Il successo di Comicità in teatro, testimoniato dalla presenza di tanti spettatori, è frutto di un grande lavoro di squadra e dalla sinergia tra manager, imprenditori e amministrazione comunale. Rende è riuscita così a portare in città grandi artisti con spettacoli di qualità con costi dei biglietti contenuti, rendendo possibile, in questo modo,  le esibizioni fruibili a tutti,  giovani, pensionati, famiglie”. Vittorio Toscano ha voluto ringraziare l'attento pubblico e chi, nonostante tutto, ha continuato a lavorare per concludere con successo la manifestazione. “I cambiamenti – ha aggiunto - partono sempre da una grande volontà,  dalla passione e dal valore che si dà alle persone”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco