COSENZA1SPECIAL.it

 

'' GUIDATI DA UNA STELLA, '' DENTRO LA CASA DI NAZARETH
25/04/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Sarà presentata il prossimo 28 Aprile la nuova opera letteraria di Fabio Mandato

Un romanzo sulle vicende dell’infanzia di Gesù attraverso la meditazione dei cinque misteri gaudiosi del Rosario. “Guidati da una stella”, editrice Marcianum Press, vuole trasportare il lettore negli ambienti e fra i dialoghi della famiglia di Nazareth, tuttavia senza tradire il dato evangelico. Il volume, nuova fatica letteraria di Fabio Mandato, giornalista cosentino, presenta quindi gli episodi dell’annunciazione dell’angelo a Maria, la visita ad Elisabetta, la nascita del bambino Gesù a Betlemme e poi la presentazione al tempio e lo smarrimento e il ritrovamento tra i dottori della legge. Il testo sarà presentato il prossimo 28 aprile, alle ore 18, presso il Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile di Cosenza alla presenza dell’arcivescovo monsignor Francesco Nolè e di don Enzo Gabrieli, direttore dell’ufficio per la pastorale della comunicazione della diocesi bruzia, che ha curato la prefazione del libro.

“La tenerezza del presepe emerge dai colloqui dai personaggi, dai colloqui che Fabio ha provato ad immaginare e che ci riportano al centro della scena, di un’umanità nella quale il Signore è venuto davvero prendendo carne umana, abitando la nostra storia per trasfigurarla con il suo progetto d’amore salvifico” – scrive don Gabrieli nella sua prefazione. “La stella richiamata dal titolo è anzitutto quella contemplata dai magi, cercatori di Dio, il cui episodio alla mangiatoia di Betlemme, nel testo, è raccontato in maniera del tutto particolare: sono Maria e Giuseppe che, al bimbo ormai di qualche anno, narrano, con un flash back, il momento dell’arrivo degli astrologi orientali e i loro doni” – spiega l’autore. “I magi non sono però gli unici protagonisti del romanzo. Ci sono Anna e Gioacchino, i genitori di Maria, c’è Simeone e la profetessa Anna.

Fabio Mandato entra nelle case dei protagonisti e spera anche di entrare nel cuore del messaggio evangelico. Lo fa come “un cercatore” – come egli stesso scrive nell’introduzione – volendo “dare ragione della straordinarietà di un libro, la Sacra Bibbia, che sin dall’Antico Testamento, con simboli, immagini e profezie, prepara l’umanità all’Incarnazione dell’unigenito Figlio di Dio”. La certezza di Mandato è che “la famiglia di Nazareth è un modello di normalità, laddove normalità significa vicinanza, attesa, ansia, speranza, in definitiva amore. È la famiglia dove Gesù bambino siede sulle ginocchia del padre per riceverne qualcosa, e dove raccoglie il sorriso e l’abbraccio amorevole della mamma”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco