COSENZA1SPECIAL.it

 

E’ STATA INAUGURATA OGGI A SOVERIA MANNELLI LA “CASA DELLE IDEE” INTITOLATA A GERARDO MAROTTA
26/04/2017
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La “Casa delle Idee” dedicata a Gerardo Marotta è stata intitolata questa mattina a Soveria Mannelli, città della quale l’avvocato napoletano era cittadino onorario dal 1997. In occasione del novantesimo della sua nascita, in coincidenza con le manifestazione che si sono svolte in tutta l‘Italia. L’Amministrazione Comunale ha inteso omaggiare il grande intellettuale meridionale recentemente scomparso con un’iniziativa introdotta dal sindaco Leonardo Sirianni e da Antonello Pulerà in rappresentanza dell’Istituto Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura i cui studenti hanno animato l’iniziativa. E’ poi intervenuto Mario Caligiuri, dell’Università della Calabria e vice sindaco della Città che ha tenuto una conferenza dal titolo “La grande cultura del Sud: la lezione di Gerardo Marotta”. Alla manifestazione era presente il capitano della Compagnia dei Carabinieri di Soveria Mannelli Francesco Zangla. Il Sindaco Sirianni ha evidenziato l’importanza degli esempi e della cultura, mentre Antonello Pulerà ha ricordato come l’Istituto Italiano degli studi Filosofici di Napoli è diventato un punto di riferimento per gli uomini di pensiero di tutto il mondo. Caligiuri ha infine ribadito come Gerardo Marotta abbia messo in luce la grande tradizione del pensiero meridionale ribadendo che il Sud per Marotta era “l’anima della cultura del mondo”. Da oggi, la città di Soveria Mannelli, che è considerata geometricamente il centro della Calabria, può annoverare l’esistenza di un luogo di cultura intitolato a un grande intellettuale napoletano al quale ogni italiano deve qualcosa.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco