COSENZA1SPECIAL.it

 

L'Assessore Caligiuri ha incontrato i rappresentanti delle compagnie che gestiscono le residenze teatrali calabresi
11/02/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

L'Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha incontrato i rappresentanti delle compagnie che gestiscono le residenze teatrali calabresi. Caligiuri, che era assistito dalla Dirigente Giulia Di Tommaso, ha evidenziato – è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – l'importanza di verificare i risultati finora raggiunti, anche in vista della prossima programmazione europea 2014/2020 per rendere maggiormente produttivi gli investimenti in cultura. Si e' lavorato per predisporre un calendario comune delle attivita' per il 2014 da presentare presso il Salone del Libro di Torino. Inoltre, è stato fatto il punto su alcuni dei risultati raggiunti nei primi due anni di attivita'. Sono state realizzate 31 produzioni teatrali, coinvolgendo decine di attori e operatori teatrali, che hanno realizzato manifestazioni in Calabria e fuori, decine rivolte anche alle scuole. Come si ricorderà la Regione Calabria ha finanziato le residenze teatrali per 3 anni, con un importo complessivo di oltre 2 milioni di euro. Le compagnie finanziate e operative sono: Teatro della Ginestra (con sede a San Fili), Teatro del Carro (Badolato), Dracma (Polistena), Scena Verticale (Cosenza), Scenari Visibili (Lamezia Terme), La Linea Sottile (Cassano), Scena Nuda (Reggio Calabria), Rosso Simona (Rende) e Officina Teatrale (Soverato). Caligiuri ha ribadito che “una volta verificati con attenzione i risultati, e' intenzione della Regione Calabria continuare in questa esperienza e ampliarla in altri settori, quali quello musicale, artistico, poetico, coreutico, artistico, cinematografico ed altro, collegandolo con l'animazione e la valorizzazione dei centri storici”. g.m.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco