COSENZA1SPECIAL.it

 

PREMIATO AL FORUM PA LO SCIENTIFICO ''METASTASIO'' DI SCALEA
26/05/2017
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

20/10/2025
Nell’ambito della X Edizione delle Giornate Nazionali dei ...

20/10/2025
Donadio: «Uno strumento innovativo per scoprire la storia e la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Tra i progetti “A scuola di OpenCoesione”

È stata premiata anche una scuola calabrese nell’ambito dell’edizione 2017 del Forum PA, manifestazione sull’innovazione nelle pubbliche amministrazioni, organizzata quest’anno nel centro congressi la Nuvola a Roma dal 23 al 25 maggio. Forum PA 2017 ha ospitato infatti – informa una nota dell'ufficio stampa della giunta regionale - anche la premiazione dei dieci progetti migliori di “A Scuola di OpenCoesione”, un percorso didattico nato nel 2013 da un’iniziativa di OpenCoesione, in collaborazione con il MIUR e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, per aiutare gli studenti a conoscere e comunicare in modo innovativo come le politiche di coesione, e quindi gli investimenti pubblici, intervengono nei luoghi dove vivono. “Attivismo civico in nome del bene più prezioso: l’acqua” è il nome del progetto condotto da un team di studenti del Liceo scientifico “Pietro Metastasio” di Scalea (Cosenza) e premiato oggi a Roma dall’Autorità di gestione del POR Calabria 2014-2020, Paolo Praticò. Il team calabrese ha affrontato un tema sicuramente rilevante per la salvaguardia ambientale, la depurazione delle acque, monitorando l’adeguamento dell’impianto di Scalea con un’intensa azione di coinvolgimento della comunità locale e di confronto con le istituzioni locali. La Commissione di valutazione quest’anno ha deciso inoltre di assegnare sei premi speciali e, tra questi, ci sono due progetti promossi da istituti calabresi: “Comunicazione creativa” del Liceo economico-sociale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia e “Integrazione curricolare” del Liceo classico “Francesco La Cava” di Bovalino (Reggio Calabria). La Regione Calabria, considerati l’impegno e l’attenzione del team di lavoro, ha comunicato in questa importante occasione per gli studenti che il team della scuola di Scalea (Together for the future) partirà a Bruxelles per conoscere da vicino le istituzioni europee e continuare il percorso di cittadinanza consapevole avviato. Silvana, giovane studentessa in rappresentanza dell’istituto tirrenico, ha ricevuto il riconoscimento da Paolo Praticò, Autorità di gestione del POR Calabria 2014-2020. Nella stessa mattinata l’Autorità di gestione Praticò, insieme ad altri esperti di settore, ha partecipato come relatore alla presentazione di alcuni dei progetti di monitoraggio civico della quarta edizione di “A scuola di OpenCoesione”. L’incontro, promosso dall’Agenzia per la coesione territoriale, è stata anche un’occasione utile ai ragazzi per misurarsi con professionisti, dirigenti e professori e per approfondire come vengono utilizzate le risorse comunitarie e nazionali delle politiche di coesione.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco