COSENZA1SPECIAL.it

 

IL RICCIO DI GERARDO SACCO PER CELEBRARE L'IMPRESA DEL FC CROTONE
01/06/2017
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

La creazione del maestro orafo è stata consegnata al direttore generale Raffaele Vrenna; è un otre beneaugurante richiamato nel gioiello portafortuna appositamente realizzato in occasione della storica promozione dello scorso anno

Un gesto che si ripete, per celebrare un’impresa sportiva e anche per un pizzico di scaramanzia. Così com’era accaduto lo scorso anno, quando Gerardo Sacco aveva creato appositamente per lo staff societario e per i giocatori neopromossi in Serie A una serie unica e personalizzata richiamata al Riccio portafortuna, anche quest’anno la Gerardo Sacco ha voluto celebrare la nuova impresa del Crotone con la consegna di un Riccio alla società rossoblu. La consegna è avvenuta nel corso della cerimonia con cui il Comune di Crotone ha ringraziato pubblicamente la società e consegnato la Menzione speciale all’allenatore rossoblu Davide Nicola. Il Riccio è stato consegnato al giovane direttore generale Raffaele Vrenna, ed andrà ad affiancare le creazioni esclusive realizzate dal maestro orafo per il Crotone calcio. Per l’occasione Sacco ha voluto ribadire i suoi auguri e complimenti alla squadra ed alla società. “Ci sono gioielli – ha detto - che restano nel cuore di tutti per sempre, che rendono speciale la vita e valorizzano un territorio e le sue genti. Tra questi ci sono le gesta del Crotone, che stanno dando lustro e onore alla città, e celebrando il senso più puro dello sport”. Il Riccio è ispirato alla tradizione ceramica di Seminara, per la quale è un portafortuna. Proprio come il gioiello che lo ripropone, ispirato anche agli aryballoi, piccoli vasi contenenti oli profumati e unguenti che gli atleti dell’antica Grecia usavano legare al polso. Gli oli servivano per conferire lucentezza alla muscolatura e rendere il corpo scivoloso aumentando la difficoltà nelle competizioni di lotta corpo a corpo. A ribadire la vicinanza della Gerardo Sacco allo sport e ai valori che incarna c’è anche la realizzazione dei premi per “La partita del sole”, che si è svolta nei giorni scorsi nello stadio San Paolo di Napoli per iniziativa dell’associazione “Calciatori attori otaliani onlus”. In campo sono scese tre squadre: attori, cantanti e calciatori Napoli; attori, cantanti, calciatori resto d’Italia; rappresentativa italiana dei magistrati. Un evento sportivo dedicato soprattutto ai giovani, per promuovere i temi dello sport, del fair play e della legalità, per una convivenza civile tra la gente e una migliore integrazione tra persone di diversa cultura e nazionalità.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco