COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, UNA MEDIATECA PER IL CALCIO ROSSOBLU
14/02/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Cosenza Calcio e Fondazione Attilio ed Elena Giuliani insieme in un ambizioso progetto nell’anno del Centenario: è questo l’esito di un’importante riunione svoltasi nella meravigliosa cornice di Villa Rendano (sede della Fondazione) al termine della quale si è deciso un percorso comune per avviare una Mediateca dello sport e del calcio cosentino nell’ambito di un progetto più ampio che la Fondazione si prefigge, quello cioè di una Mediateca come luogo della memoria dove prendono vita documenti, immagini e filmati della storia recente e passata della comunità. Dentro questo progetto che la Fondazione ha avviato c’è lo spazio per il Cosenza Calcio, di cui quest’anno ricorre il centenario, e si è deciso un progetto ambiziosissimo, con la raccolta di foto e filmati, da poter poi consultare via internet. Il progetto troverà conclusione in almeno due manifestazioni pubbliche entro il 2014 a Villa Rendano dove presentare il progetto e discutere soprattutto con città, tifosi e intellettuali di quello che la memoria ci ha lasciato. L’importante accordo è stato preso alla fine di una discussione e di un incontro tra il presidente del Cosenza calcio, Eugenio Guarascio, ed i vertici del Progetto Villa Rendano: Francesco Pellegrini direttore generale “Fondazione Attilio e Elena Giuliani”, Walter Pellegrini direttore del “Progetto Villa Rendano e Massimo Veltri direttore scientifico della Mediateca. La Mediateca sul Cosenza Calcio – hanno detto a chiare lettere i partecipanti alla riunione – non rappresenta un orpello ma è dentro il dettato istitutivo del Progetto Villa Rendano, cioè il senso dell’appartenenza e dell’ identità, con un respiro più ampio che punta anche al rapporto che c’è stato nel corso degli anni tra sviluppo urbanistico della città e calcio, tra cultura e tradizioni e passione per i colori rossoblu.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco