Cultura
|
|
04/04/2024 23:54:47
Lunedì 8 aprile, alle 18, nella libreria Mondadori di Cosenza, in piazza XI Settembre, Greta Pavan presenta il suo libro “Quasi niente sbagliato” (Bollati Boringhieri editore). A parlare del volume, insieme con l’autrice, saranno presenti l’avvocato Erika Rodighiero, la professoressa Maria Letizia Stancati ...
|
|
|
|
04/04/2024 23:47:53
Si è svolta lo scorso 3 aprile nel Salone del Museo dello Sport “Gennaro Portanova” la conferenza organizzata dalle associazioni “Mille donne per l’Italia” e “Istituto del Nastro Azzurro” per discutere delle recenti scoperte del Prof. Riccardo Partinico riguardo la ...
|
|
|
|
03/04/2024 21:13:08
E’ stato un successo. Ancora una volta le “Vallje” hanno portato a Civita, piccolo borgo arbëresh noto per essere Borgo più bello d’Italia, Bandiera Arancione e Patrimonio Unesco per le Gole del Raganello, tante persone. Anche l’edizione 2024, caratterizzata dalla consegna della cittadinanza ...
|
|
|
|
25/03/2024 15:33:10
L'ateneo ha scelto di destinare tutti i fondi arrivati dai contribuenti per valorizzare i giovani che si sono maggiormente impegnati negli studi
Sono 196 i premi assegnati agli studenti dell’ateneo che si sono contraddistinti per l’impegno negli studi nell’anno accademico 2022/23 grazie ai fondi del 5x1000 destinato ...
|
|
|
|
24/03/2024 19:22:17
Sabato 23 marzo, nella sede della Fondazione Premio Sila ’49, in via Salita Liceo, nel centro storico di Cosenza, Carmen Verde ha presentato il suo romanzo “Una minima infelicità”. A dialogare con l’autrice, Elena Giorgiana Mirabelli, scrittrice e docente di corsi di scrittura, anche per la Scuola Holden ...
|
|
|
|
19/03/2024 18:33:48
Inizia il rendez-vous della Decina 2024 del Premio Sila ‘49. Sabato 23 marzo alle 18, nella sede della Fondazione del Premio, in via Salita Liceo, cuore del centro storico di Cosenza, ci attende il primo appuntamento con la presentazione della Decina 2024, i dieci libri selezionati dalla giuria del Premio che concorrono per ...
|
|
|
|
13/03/2024 21:18:29
Un appuntamento quello previsto sabato 16 marzo 2024 a Roccella Jonica - ore 17.00 all’ex Convento dei Minimi a ingresso gratuito - che rientra nella I parte del progetto “La Memoria ci salva la Vita”, fortemente voluto e organizzato dal Comune di Roccella Jonica, amministrato dal sindaco Vittorio Zito, e ...
|
|
|
|
11/03/2024 21:06:36
Paolini: «La platea dei premiati di questi ultimi anni dice che il Premio Sila ha una valenza nazionale, ma soprattutto affonda le radici della sua missione culturale sui temi di strettissima attualità: dalla necessità di essere accoglienti alla ricerca scientifica, dal mondo dei diritti e del diritto fino alle ...
|
|
|
|
08/03/2024 22:09:51
Dal 7 marzo e fino a fine mese un eccezionale opera d’arte proveniente dall’antica Selinunte sarà esposta presso il Museo archeologico Nazionale della Sibaritide.
Si tratta di una testa femminile di stile severo, in pregiato marmo bianco, che era inserita in una composizione detta acrolito, ovvero una figura con ...
|
|
|
|
07/03/2024 15:59:43
Il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, e l’intera amministrazione comunale, sicuri di interpretare il sentimento dell’intera comunità civitese, si congratulano con Filomena Stamati per l’ambito riconoscimento che le è stato attribuito dalle associazioni culturali castrovillaresi, Mystica Calabria e ...
|
|
|
|
|
|