Politica
|
|
22/10/2015
Prevista già alla fine degli anni '90 quale strumento di tutela del cittadino, la Carta dei Servizi era un anello ancora mancante nella storia amministrativa del Comune di Cosenza, peraltro uno fra i più attivi nell'adeguarsi alla legislazione relativa alla trasparenza ed alla corretta comunicazione.
La lacuna è stata colmata qualche giorno ...
|
|
|
|
22/10/2015
Tutto quello che è stato possibile fare nell’area cimiteriale è stato fatto. Complessivamente sono già stati realizzati e consegnati 37 nuovi loculi. Il progetto per la costruzione di altri 200 loculi è stato già appaltato e a breve inizieranno i lavori e l'approvazione per la costruzione di ulteriori 62 spazi è prevista tra i punti all'ordine del ...
|
|
|
|
20/10/2015
La seconda giornata di SmartDays 2015 inizia all'insegna di una riflessione sullo stato dell'arte, compresa l'individuazione dei punti deboli, per interrogarsi subito dopo sulle “Strategie per le Smart City del Mezzogiorno” , tema generale di questa full immersion sulla città intelligente.
Così Mauro Annunziato di Enea, responsabile scientifico ...
|
|
|
|
20/10/2015
Un progetto di orticoltura urbana promosso dall’Amministrazione comunale insieme alla Coldiretti e da estendere al mondo della scuola perché in ogni istituto scolastico del territorio cittadino vi sia uno spazio, grande o piccolo che sia, da destinare alla coltivazione di prodotti a chilometro zero per diffondere nei ragazzi, sin dall’età scolare, ...
|
|
|
|
20/10/2015
Il presidente della Regione, Mario Oliverio, è sempre stato convinto che una buona sanità dipenda da una buona prevenzione che, peraltro, può notevolmente limitare costi e sprechi nella spesa sanitaria. Per questo negli anni passati si è fatto promotore di una serie di iniziative importanti, dimostrando che anche in Calabria si possono praticare ...
|
|
|
|
20/10/2015
Mentre il programma di aiuti comunitari 2007/2013 è agli sgoccioli e già si progetta sulla tornata di risorse 2014/2020, Cosenza si propone nel ruolo di polo di dibattito per individuare le migliori opportunità per le città del Mezzogiorno, per correggere la rotta ed evitare di non spendere o spendere male, per fare rete fra territori e preparasi ...
|
|
|
|
19/10/2015
Ripensare l’ambiente urbano rappresenta la sfida che si è proposta l’Amministrazione Manna, in collaborazione con l’assessorato ai Lavori Pubblici, guidato da Pia Santelli, una sfida volta alla riqualificazione e alla progettazione delle aree verdi, adattandole sempre di più alle nuove esigenze di mobilità, tempo libero e soprattutto alla ...
|
|
|
|
19/10/2015
Rivolgo innanzitutto un affettuoso saluto a Maria Grazia Laganà, a Giuseppe, ad Anna, alle autorità di Governo, al ministro Graziano Delrio, al Viceministro Filippo Bubbico, al Sottosegretario Marco Minniti, al Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi, alle autorità religiose, civili e militari e a tutti quelli che oggi hanno scelto di ...
|
|
|
|
19/10/2015
Il sostegno ai comprensori di Rossano e Corigliano tra le priorità dell’amministrazione regionale. Per supportare ulteriormente i comuni colpiti dalla violenta alluvione del 12 agosto scorso, per i quali è stato tempestivamente dichiarato lo stato di calamità, con giusta delibera del Consiglio dei Ministri del 27 agosto 2015, la Regione impiegherà ...
|
|
|
|
16/10/2015
Importante iniziativa del Laboratorio Civico di Rende. Al Museo Presente sabato pomeriggio a partire dalle ore 15.00 la giornata dedicata a “Fare l’area urbana”. Su due grandi importanti e sentite problematiche si costituiranno due tavoli tematici: urbanistica e trasporti e le politiche attive per lo sviluppo. Dopo la costituzione dei tavoli ...
|
|
|
|
|
|