COSENZA1SPECIAL.it

 

30 DOMANDE MILLE METE
13/08/2017
|
 

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

23/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Gli incendi che hanno colpito nella ...

23/07/2025
La serata di ieri ha confermato il valore della collaborazione tra ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Le   Interviste alle atlete della Volley Cosenza

Jessica Gallo

Con  l’intervista a Jessica Gallo parte  la serie di interviste dal titolo  “30 DOMANDE MILLE METE” alle atlete della Volley Cosenza di serie C di pallavolo femminile.   Ogni intervista sarà introdotta da una breve  illustrazione su alcuni principi fondamentali della pallavolo,   posizioni  e ruoli in campo per cercare di far comprendere a tutti i  tifosi  alcune  regole fondamentali  di cosa c’è “dietro” ogni azione. E’ certamente piacevole guardare una partita seguendo le emozioni che il gioco stimola, ma è anche utile capire cosa sta succedendo in campo, il significato dei gesti e delle scelte arbitrali, poter apprezzare le differenti scelte tattiche e tecniche delle squadre in campo.  La volontà della Volley Cosenza è di  avere atlete capaci ma anche un pubblico preparato.  La prima pubblicazione riguarda una conversazione con Jessica Gallo, con una breve introduzione, naturalmente”  sul ruolo del libero.  

IL RUOLO  - IL LIBERO -  “Mi butterò su ogni pallone fino a quando non smetterò di giocare” : le parole di Paola Ciardullo, nazionale di pallavolo, danno pienamente  il senso del ruolo di “libero” nella pallavolo.        Il “libero” in campo si individua perché indossa un’uniforme di colore diverso dai compagni di squadra. Può giocare solo come difensore e può sostituire qualsiasi altro giocatore difensore per un numero illimitato di volte. Il libero può uscire e lasciare il posto al giocatore che aveva prima sostituito o al secondo libero. Il libero non può servire, murare, tentare di murare, attaccare se la palla si trova sopra il bordo superiore della rete e nemmeno passare la palla in palleggio dalla prima linea a un compagno che attacca, per cui lo si vede in campo sempre in seconda linea impegnato nella ricezione e nella difesa.  

JESSICA  GALLO – L’intervista

 Eta'=25                                                                                                                                                                                                                             Ruolo: Libero

Segno zodiacale = Acquario                                                                                                                      Segni particola = Nessuno 

Colore preferito = Blu 

Musica che ascolti = Musica commerciale

Canzone preferita = Gli occhi pieni di te di Jovanotti 

Film preferito = Sette anime 

Un personaggio famoso da invitare a cena = Fiorello 

Cibo preferito = Lasagna 

Mare o montagna = Rigorosamente mare 

Cosa ami = La sincerità 

Cosa odi = L ipocrisia 

Il tuo hobby = Giocare a pallavolo 

Tre aggettivi per definirti = Testarda, leale, simpatica 

Un pregio che senti di darti = Altruista 

Un difetto che ti riconosci = Permalosa

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto = Mezzo pieno 

Tre sogni nel cassetto = Laurearmi in giurisprudenza, diventare un magistrato, avere una famiglia serena  

Il tuo motto o citazione = È nel momento più freddo dell’anno che il pino e il cipresso, ultimi a perdere le foglie, rivelano la loro tenacia.

La parola che usi più spesso = Ovviamente 

Tre caratteristiche che la giocatrice deve avere = Tecnica, cuore, testa 

Il fondamentale più importante per te = La difesa 

 

  1. Il ruolo della pallavolo nella tua vita
  2. La pallavolo e' qualcosa di fondamentale, qualcosa di cui non si può fare a meno. Una volta che inizi non puoi lasciare 

 

  1. Che emozione si prova a vincere una partita in campionato
  2. Una emozione unica festeggiare una vittoria insieme alla tua squadra, una scarica di adrenalina pazzesca 

 

  1. Riesci ad alternare lo sport e lo studio senza problemi? R. Gioco a pallavolo da quando avevo 13 anni e non ho mai rinunciato ne allo studio ne agli allenamenti, sono sempre riuscita a conciliare le due cose 

 

  1. Non solo pallavolo nella tua vita quali sono gli altri progetti?
  2. Laurearmi in giurisprudenza  e poter lavorare nell' ambito penale 

 

  1. Qual è il tuo sogno da giocatrice della Volley Cosenza?
  2. Il sogno e' quello di poter, per la seconda volta, vincere un campionato e approdare  in serie B 

 

  1. Ci sono elementi che contraddistinguono la tua squadra e le tue compagne?
  2. Io descrivo la mia squadra come una grande famiglia, e questo per me e' l’ elemento più bello che si possa trovare in una squadra. 

 

  1. Come vedi la tua squadra che sta per iniziare il nuovo campionato ?
  2. La vedo molto competitiva e pronta per fare un salto in avanti, quel salto che potrebbe portarci in serie B 

 

  1. Cosa senti di dire alla tua squadra in questo inizio di stagione ?
  2. Per poter vincere bisogna essere unite, bisogna essere convinte e credere nei propri mezzi! Forza ragazze scriviamo la storia di questa società! 

 

  1. Cosa consiglieresti alle più giovani pallavoliste della Volley Cosenza?
  2. Il mio consiglio per le più giovani e' quello di impegnarsi sempre, di non mollare mai, di ascoltare sempre i consigli del mister e di non sentirsi mai arrivate. L umiltà e' ciò che rende. 

 

Conclusioni:

Il ruolo del libero è uno di quei ruoli che si “vedono poco” ma che “contano tanto”. Un suo errore significa quasi sempre punto per l’avversario. Il pubblico perdona più facilmente l’errore alla schiacciatrice che non al libero. Per questo è un ruolo di grande responsabilità perché è il “cuore” del sestetto. E’ dalle sue mani che riparte l’azione d’attacco. Qualche hanno fa quando per necessità ci si reinventò Jessica Gallo nel ruolo di libero molti furono gli scettici. La sua tenacia unita alla simpatia e allo spirito di gruppo e la scommessa di puntare su di lei da parte di  mister Marco Crispino,  le hanno consentito passi da gigante, diventando uno dei liberi più apprezzati della categoria. Dalle sue parole si comprende la sua passione e  il suo impegno sia in campo che nello studio, come per la Volley Cosenza, società nella quale è cresciuta e intende continuare a vincere.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco