COSENZA1SPECIAL.it

 

P.M, SERIE B, ETE’ SAPORITO COSENZA: IL MOMENTO DELLE RICONFERME
16/08/2017
|
 

23/07/2025
“Una grande soddisfazione per Cosenza e per lo sport ...

23/07/2025
L'assurda traversata di Lasso e il miracolo della solidarietà ...

23/07/2025
Amantea (CS), 23 luglio 2025 — Una mattinata intensa di ...

23/07/2025
L’evento inaugurale del nuovo Lungomare “Giorgio ...

23/07/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Gli incendi che hanno colpito nella ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Neanche a Ferragosto si ferma l’attività della Società rossoblù! Confermati per la prossima stagione Spadafora, Fasano e Naccarato.

Continua senza soste la campagna di allestimento del Roster della ETE’ SAPORITO COSENZA, in vista del prossimo campionato di Serie B maschile. Quest’oggi diamo notizia della riconferma di tre pilastri della squadra, che l’anno passato hanno contribuito con le loro prestazioni al mantenimento della categoria. Parliamo di MARCO SPADAFORA, centrale, CARMINE FASANO, opposto e MANUEL NACCARATO, libero. I tre non hanno certamente bisogno di presentazioni, ma riteniamo intrigante raccontare qualche aneddoto, che insaporisca il gusto di tali importanti conferme, mostrando anche qualche aspetto caratteriale di questi atleti, nascosto ai più. nzitutto, fa piacere registrare l’entusiasmo di MARCO SPADAFORA, classe 1982, che ha comunicato direttamente al Presidente Persico il desiderio di continuare ancora per questo altro anno, solo per il piacere di giocare e  -  perché no  - di mostrare a sé stesso e a noi tutti di poter dire ancora la sua nel ruolo di Centrale, spietato in attacco e granitico a muro. Marco, come si sa, svolge un’attività lavorativa importante e di responsabilità, non certo con normali orari d’ufficio. Ciò nonostante, senza nascondere l’aspirazione di potersi rendere utile, in un prossimo futuro, anche nell’attività di dirigente, si lancia con l’entusiasmo di un ragazzino in una nuova avventura sportiva. ARMINE FASANO, invece, intende riottenere ciò che la malasorte, sotto forma di terribile infortunio ad un ginocchio, gli ha sottratto in una  maledetta sera di inizio inverno. Carmine, classe 1990, che fino alla stagione 2015/2016 aveva giocato al massimo in Serie C, ha iniziato la sua prima esperienza in Serie B alla grande nel ruolo di Opposto, risultando il Top Scorer della nostra squadra, decisivo nella conquista di vittorie che sarebbero alla fine risultate fondamentali per la salvezza e con grandissimi margini di miglioramento, appunto fino all’infortunio di cui è rimasto vittima e che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per il resto della stagione. Adesso Carmine, che dopo un periodo di rieducazione è tornato ad allenarsi già da giugno a ritmi normali, non aspetta altro che confermare quanto di buono ha già fatto vedere, in attesa di una definitiva consacrazione. Di MANUEL NACCARATO, classe 2000, il baby della squadra, piace ricordare il suo ingresso in campo nella decisiva partita in casa contro Potenza: entrato in battuta con il piglio autoritario di un veterano, batte bene e si rende autore di un paio di strepitose difese che rappresenteranno infine il break decisivo per la conquista del Set e della vittoria. Anche Manuel decisivo e confermato, con la Società che nutre la sensazione che la crescita tecnica e agonistica del ragazzo porterà giovamento alla causa comune. Ovviamente, la Società lavora duro anche in questo periodo ferragostano, alla ricerca di nuovi atleti. Se ne saprà di più tra qualche giorno.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco