COSENZA1SPECIAL.it

 

“Entro la fine di questo mese il Consiglio Provinciale di Cosenza approverà il Piano provinciale dei rifiuti”.
20/02/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

E’ quanto annuncia, in una nota, l’assessore provinciale all’ambiente Giuseppe Aieta. “Nonostante le resistenze della Regione Calabria, che in questi anni non ha mai inteso coinvolgere le Province nelle strategie di gestione dei rifiuti –prosegue Aieta- la Provincia di Cosenza non intende rinunciare ad offrire il proprio contributo e ad indicare proposte e vie d’uscita dall’attuale emergenza, attraverso un documento predisposto con il coinvolgimento dei sindaci e delle associazioni ambientalistiche. Abbiamo atteso fin troppo tempo nella speranza che la Regione decidesse, in uno estremo slancio d’umiltà e responsabilità, di coinvolgerci nelle decisioni che in questi anni, in maniera ed in forma contraddittoria, si sono susseguite. Ora è giunto il momento di agire e di offrire il nostro contributo”. “Proprio per avvicinare posizioni e agevolare un rapporto di reciproca collaborazione -ricorda Aieta- nei mesi scorsi avevamo invitato l’assessore regionale all’Ambiente, Franco Pugliano, ad una iniziativa da noi promossa presso il Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza affinché si convincesse che una corretta strategia sulla gestione dei rifiuti necessita, oltre che della doverosa accettazione sociale anche e soprattutto del contributo e della collaborazione fattiva dei sindaci. In questi anni più volte, su sollecitazione degli stessi primi cittadini, abbiamo dato la nostra disponibilità a coordinare le attività che interessano il nostro territorio, senza mai ottenere alcun riconoscimento da parte della Regione Calabria. Ora, stanchi di tutto ciò e di fronte ad un’emergenza gravissima che coinvolge l’intera Calabria, abbiamo deciso responsabilmente di assumere comunque una nostra iniziativa e di presentare alle popolazioni ed ai loro rappresentanti un nostro documento ufficiale in cui sono indicate alcune proposte e soluzioni per affrontare e superare una problematica che, col passare dei giorni, rischia di aggravarsi. Abbiamo deciso di procedere in tal senso senza, ovviamente, alcuna intenzione di voler occupare spazi o invadere campi altrui, ma per esercitare una nostra precipua responsabilità, pur nel quadro di una legislazione che, come ha più volte ricordato l’assessore regionale Pugliano, non prevede specifiche competenze da parte delle Province”. “Il Piano Provinciale dei Rifiuti che domani approveremo in Commissione –conclude l’assessore provinciale all’Ambiente- è solo l’approdo di un percorso che ha visto la partecipazione attiva dei sindaci e serve a costruire una proposta che entra nel merito dei problemi. Si tratta di mettere in campo una strategia definita che parta da percentuali di raccolta differenziata alte e che guardi al rifiuto non come ad un problema ma come opportunità. Domani stesso, nel corso della Commissione consiliare, decideremo anche la data di convocazione del Consiglio Provinciale in cui presenteremo, discuteremo ed approveremo la proposta di Piano”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco