Un Catania non irresistibile, ma pratico ed essenziale, probabilmente graziato da alcune miopie del direttore di gara, espugna il “San Vito-Gigi Marulla” davanti a non poco più di 2500 spettatori. Il Cosenza del nuovo corso “Piero Braglia,” è uscito a testa alta da un confronto che ha visto i lupi mai domi, affatto remissivi , semmai propositivi e desiderosi di affrontare gli avversari come mai era accaduto dall’inizio di questa stagione. L’atteggiamento è quello giusto, quello auspicato dal nuovo tecnico, contro un’avversaria che è stata abile ed essenziale a trarre il massimo profitto con il minimo sforzo.
COSENZA-CATANIA 0-1
Cosenza: (4-2-3-1): Perina; Corsi (14’ st D’Orazio), Dermaku, Idda, Pinna; Bruccini, Calamai (25’ st Loviso); Caccavallo, Mungo (32’ st Liguori), Statella; Baclet. All. Braglia
A disp: Saracco, Boniotti, Pascali, Pasqualoni, Palmiero
Catania: (3-5-2): Pisseri; Aya, Tedeschi, Bogdan; Semenzato, Biagianti (27’ st Bucolo), Lodi (37’ st Fornito), Mazzarani (14’ st Russotto), Djordjevic; Di Grazia (27’ st Curiale), Ripa (14’ st Caccetta. All.: Lucarelli
A disp: Martinez, Blondett, Marchese, Esposito, Lovric, Manneh, Fornito, Rossetti, Ze Turbo
Arbitro: Sig. Federico Dionisi (L’Aquila)
I°Ass: Sig. Pierluigi Mazzei (Brindisi)
II°Ass: Sig.Michele Falco (Bari)
Cronaca primo Tempo:
1’ Calcio di avvio per il Cosenza; 3’ Ospiti pericolosi con un tiro centrale di Mazzarani , Perina blocca a terra; 10’ Perina respinge con i pugni, Mazzarani raccoglie e con un gran bolide porta in vantaggio i suoi; 18’ Punizione per il Cosenza, Mungo serve Statella che non raggiunge la sfera; 21’ Punizione per gli ospiti, sfera che termina al lato; 24’ Mungo non riesce a concretizzare su calcio di punizione, sfera sul fondo; 30’ Tentativo di Bruccini, pallone al lato della porta di Pisseri; 41’ Presunto rigore non concesso al Cosenza: Biagianti avrebbe intercettato la sfera con le mani dopo un tiro di Caccavallo; 44’ Caccavallo impegna Pisseri che si distende e blocca; 45’ Sarà concesso 1’ di recupero; 46’ Tutti negli spogliatoi;
Cronaca secondo tempo:
45’ Nessuna variazione nelle formazioni in campo; 53’ Ammonito Statella per proteste; 57’ Baclet viene atterrato in area etnea, per l’arbitro non è rigore; 58’ Il tiro di Mungo sfiora il palo ; 59’ Nel Cosenza entra Corsi al posto di D’Orazio, nel Catania Caccetta sostituisce Ripa e Russotto al posto di Mazzarani; 62’ Pisseri anticipa Mungo ben appostato; 69’ Il Cosenza sostituisce Calamai con Loviso; 70’ D’Orazio effettua una rovesciata con la sfera che probabilmente supera la linea di porta, il Catania si salva in calcio d’angolo; 72’ Nel Catania entrano Bucolo per Biagianti e Curiale per Di Grazia; 73’ Tito telefonato di Baclet, para senza problemi Pisseri; 77’ Nel Cosenza Liguori sostituisce Mungo; 82’ Il Catania sostituisce Lodi con Fornito; 84’ Punizione per il Cosenza, la sfera attraversa l’area e si perde sul fondo; 90’ Saranno recuperati 4’; 94+1’ La gara termina in favore del Catania, ma il Cosenza ha ritrovato il suo pubblico che applaude i rossoblu.
Reti
Cosenza:
Catania: 10’ Mazzarani
Ammoniti Cosenza: 53’ Statella;
Catania:
Espulsi
Cosenza:
Catania:
Sostituzioni
Cosenza: 59’ D’Orazio per Corsi; 77’ Liguori per Mungo;
Catania: 59’ Caccetta per Ripa e Russotto per Mazzarani; 72’ Bucolo per Biagianti e Curriale per Di Grazia; 82’ Fornito per Lodi;
Angoli
Cosenza: 1°T (1) 2°T (1)
Catania: 1°T (3) 2°T (3)
Recupero 1°T (1)
Recupero 2°T (4+1)
Note:
Tipica serata autunnale, terreno in buone condizioni, presenti circa 2500 spettatori, di cui 273 ospiti; Incasso € 16.168 più € 2.983 quota abbonati
Foto: Tucci/Pescatore