COSENZA1SPECIAL.it

 

Nella settimana dell’endometriosi a Cosenza significativo evento tra medicina e arte. Il 28 febbraio la conferenza stampa
26/02/2014
|
Attualità
 

25/10/2025
Franz Caruso: “ Si parte dallo stadio ma rivoluzioneremo ...

25/10/2025
La 5° edizione della "Giornata della lotta alla contraffazione ...

25/10/2025
Daniele Maselli sarà professore straordinario e opererà ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Una settimana di eventi per promuovere la conoscenza dell’endometriosi, malattia che colpisce il 10% delle donne in età fertile. L’ha organizzata, dal 3 al 9 marzo, l’A.I.E.- Associazione Italiana Endometriosi. In diverse città italiane si susseguiranno iniziative, che vanno dagli incontri scientifici all’apertura di sportelli di ascolto, tutte sotto il comune denominatore dell’informazione quale passaggio imprescindibile per sostenere al meglio le tante donne che soffrono di questa insidiosa patologia. Cosenza sceglie la strada dell’arte - che in tante occasioni ha dimostrato di essere uno straordinario veicolo di conoscenza e significativo strumento di promozione - organizzando una giornata, domenica 9 marzo, per fare informazione sull’endometriosi e, al tempo stesso, piacevole intrattenimento. Si chiama infatti “Endometriosi e Arte: che spettacolo di conferenza!” la bella iniziativa, frutto di un impegno corale, tra A.I.E., Fidapa, Casa di Cura Sacro Cuore, Associazione Mamma che Mamme, con il convinto sostegno dell’Amministrazione comunale che all’evento offre la sua cornice più prestigiosa, il teatro Rendano. I protagonisti presentano il programma dell’iniziativa in una conferenza stampa prevista per venerdì 28 febbraio, alle ore 11.30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. Intervengono l’assessore alla coesione sociale Manfredo Piazza; Debora Falcone, volontaria A.I.E.; Silvana Gallucci, Presidente Fidapa Cosenza; Achille Morcavallo, primario U.O. ostetricia e ginecologia della Casa di Cura Sacro Cuore; Cecilia Gioia, psicologa e psicoterapeuta presso la stessa struttura e presidente dell’Associazione “Mamme che Mamme”; Raffaella Morimanno, che ha curato l’immagine grafica dell’evento. (Foto logo dalla rete)
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco