COSENZA1SPECIAL.it

 

CONCLUSI DALL'ASSESSORE PUGLIANO DUE SEMINARI SUI TEMPI AMBIENTALI
26/02/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

L’Assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta - ha concluso oggi i lavori dei due WorkShop svoltisi nella sede del Dipartimento su i tempi di grande attualità: “Azioni per sostenere la raccolta differenziata dei rifiuti” e “Azioni di informazione Ambientale e Salvaguardia”. Pugliano ha esposto le sue riflessioni lanciando dei forti messaggi “Bisogna svegliare l’orgoglio dei calabresi! Sconfiggere l’ignoranza che oggi pervade, anche le istituzioni, allorquando bisogna mettere in campo interventi, ormai obbligati, riguardanti il sistema ambientale e dei rifiuti. A proposito dell’emergenza rifiuti, l’Assessore all’Ambiente ha fatto una diagnosi del problema, affermando che “la più grande responsabilità risiede nel completo disinteresse della politica che, negli anni, non ha saputo affrontare il tema e cooperare con la gestione commissariale”. Ha, inoltre, affermato che l’obiettivo primario, oggi, è quello di informare ed esprimere azioni per la prevenzione e difesa dell’ambiente: “ridurre drasticamente la produzione di rifiuti, incentivando la raccolta differenziata e soprattutto la creazione di un impianto di riciclo/recupero nella parte nord della regione, per mettere in equilibrio il sistema e raggiungere il principio fondamentale dell’autosufficienza territoriale”. I due appuntamenti di oggi sottolineano l’incessante attività che il dipartimento sta sviluppando nel sensibilizzare la comunità calabrese alla custodi ambientale, al rispetto della natura ed alla corretta prassi della raccolta differenziata dei rifiuti, obiettivo strategico per risolvere l’emergenza “spazzatura” che in questi giorni assilla i territori. I due workshop sono stati realizzati in collaborazione con la Sial Servizi SpA, previsti dalle linee d’intervento del POR Calabria FEASR. Gli incontri realizzati, rivolti al mondo della scuola calabrese, hanno visto partecipare una folta platea di addetti ai lavori e di Dirigenti scolastici. Obiettivo primario è stato quello di relazionare sulle attività che si svolgeranno durante gli incontri itineranti, che verranno realizzati presso le scuole calabresi allo scopo di far scoprire ed educare le nuove generazioni al rispetto ed alla tutela dell’ambiente. Nel corso del primo seminario “Azioni per sostenere la raccolta differenziata dei rifiuti”, il dibattito si è sviluppato sulle azioni da mettere in campo nel breve e lungo periodo e, a tal proposito, tal proposito, sono state illustrate le imminenti azioni infrastrutturali da mettere in campo, ossia, la presenza di piattaforme ( Foto dalla rete )
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco