COSENZA1SPECIAL.it

 

AL LAVORO PER COMPLETARE LA STRUTTURA DEL PLANETARIO
27/02/2014
|
Attualità
 

25/10/2025
Franz Caruso: “ Si parte dallo stadio ma rivoluzioneremo ...

25/10/2025
La 5° edizione della "Giornata della lotta alla contraffazione ...

25/10/2025
Daniele Maselli sarà professore straordinario e opererà ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Il progetto di riqualificazione di Gergeri passa anche attraverso il completamento di un’opera, avviata ormai da diversi anni e finanziata attraverso il Piano di Sviluppo Urbano. È il planetario, che rappresenta un polo attrattore in un quartiere al quale l’Amministrazione Occhiuto sta restituendo centralità. I lavori, ripresi da qualche settimana, avranno quale esito il completamento della struttura, pronta così ad ospitare il costoso macchinario, già acquistato a suo tempo, oggi custodito nei depositi dell’azienda produttrice tedesca. La Caruso Costruzioni SpA ora sta lavorando al completamento della struttura in acciaio, con infissi e vetri, e con gli interventi antiossidanti e la necessaria verniciatura speciale. Si procederà infine alla coibentazione della cupola per procedere infine all’alloggiamento di tutta la strumentazione tecnica. Terminata la struttura vera e propria si approccerà poi la sistemazione dell’area esterna. Questa fase decisiva gode di un finanziamento complessivo di circa 800milaeuro, proveniente dalle risorse liberate dai ribassi derivati dai PSU e ridistribuite. “Il completamento del planetario – è il commento del consigliere di Forza Italia Luca Gervasi – rappresenta un altro importante passaggio della riqualificazione di Gergeri che, già con i lavori realizzati a livello di infrastrutture viarie e per gli interventi in corso finalizzati alla pedonalizzazione di un’area, sta assumendo un altro aspetto. Le grandi opere pubbliche, come il Planetario e, in futuro, il ponte di Calatrava rappresenteranno il biglietto da visita di un quartiere che, grazie a questa Amministrazione, oggi è finalmente vivibile e dotato di servizi prima inesistenti, domani sarà un vero e proprio fiore all’occhiello della città ed anche una meta attraente per i turisti”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco