COSENZA1SPECIAL.it

 

FRANCA SCIOLINO CONFERMATA SEGRETARIA DELLA FP CGIL DI COSENZA
28/02/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dalla sanità ai rifiuti, dai Comuni a rischio dissesto alle difficoltà della pubblica amministrazione, dalle criticità delle nuove agenzie regionali alle battaglie vinte: Franca Sciolino incassa la conferma a segretaria della Fp Cgil di Cosenza dopo una relazione che entra nella carne viva dei problemi. E dopo un articolato dibattito congressuale concluso da Alfredo Garzi, segretario nazionale della Fp Cgil. Nella sua relazione, come detto, Franca Sciolino tocca molteplici tematiche: la necessità del rinnovo del contratti e della riforma della pubblica amministrazione; il successo nella causa di lavoro contro il Comune di Guardia Piemontese; il richiamo alle vertenze delle cooperative di tipo A e della Città dei ragazzi; la questione morale e le inchieste aperte a Cosenza; la positiva battaglia per il passaggio dei lavoratori delle soppresse Comunità montale a Calabria Verde, che però non decolla, così come l’Arssac; la vicenda dei rifiuti. “In questi giorni la spazzatura accumulata ai bordi delle strade ci ricorda che il problema non è mai stato risolto – accusa -. Anche qui i lavoratori non riescono ad avere la puntualità nei pagamenti ed il rispetto dei diritti contrattuali”. Senza dimenticare i Comuni alle prese con seri problemi finanziari. “Tra i casi più importanti, voglio ricordare il pre-dissesto di Cosenza, con la messa in mobilità di molti dipendenti, il pre-dissesto di Rende e il dissesto di Acri”. Per non parlare poi dell’Aterp di Cosenza che, “nonostante gli scossoni giudiziari, si barcamena tra una riforma che prevede l’accentramento in una sola azienda regionale e i continui commissariamenti di stampo politico, che difficilmente porteranno ad un risanamento dell’ente e ad una rimodulazione delle politiche abitative”. Sempre sul fronte dell’etica, il segretario della Fp Cgil sottolinea: “Dal 2009 gli accertamenti svolti in provincia da parte dell’Inps hanno consentito di svelare il fenomeno dei falsi rapporti di lavoro in agricoltura. Sono stati cancellate circa 100 aziende fittizie e depennati oltre 27.000 rapporti di lavoro fittizi, con un valore accertato di oltre 50 milioni di euro tra prestazioni già erogate (da recuperare) e blocco di indennità da erogare”. Ampio spazio, nella relazione di Franca Sciolino, al capitolo sanità, a iniziare dall’Asp di Cosenza, al centro di un’inchiesta. “Sembra che gli amministratori dell’Azienda diventino accorti solo quando devono riconoscere diritti sanciti ai dipendenti. Mentre ricorrono con grande disinvoltura a consulenze e incarichi su base fiduciaria e a forme di esternalizzazione dei servizi, che spesso appaiono come un modo per aggirare i vincoli di spesa”. “Che dire poi dell’Annunziata – prosegue -: da un lato forti carenze di personale, soprattutto nell’area dell’emergenza, dall’altro l’istituzione di unità operative irrilevanti. Si è voluto sacrificare il ruolo storico dell’ospedale di Cosenza”. “La sanità privata non gode di una salute migliore – conclude -. La gestione è esclusivamente fondata sulle rimesse pubbliche, spesso erogate non puntualmente. Questo significa che i proprietari non fanno investimenti per migliorare la qualità dell’offerta sanitaria e sono sempre in ritardo sulle retribuzioni ai lavoratori. Alcune gestioni sono state talmente scellerate da portare al fallimento; in altri casi i titolari sono accusati di sottrazione di fondi dal bilancio della struttura”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco