COSENZA1SPECIAL.it

 

CENTRO STORICO: FRANCESCHINI ANNUNCIA INTERVENTI
15/12/2017
|
 

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

18/07/2025
Con l'arrivo dell'estate e la voglia di spensieratezza, spesso si ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Occhiuto oggi a Roma alla presentazione di uno studio sui Centri storici dove il ministro Franceschini ha annunciato interventi del Governo sulla zona antica di Cosenza

La dichiarazione del ministro Dario Franceschini è di quelle che non passano di certo inosservate: “Stiamo lavorando con il ministro alla Coesione territoriale Claudio De Vincenti – ha detto oggi a Roma - per prendere un pezzo di 4 Centri storici di 4 città del Sud, ovvero Napoli, Palermo, Cosenza e Taranto provando a fare – ha specificato l’esponente del Governo – un intervento complessivo con risorse pubbliche, dimostrando che con un intervento pubblico si possono fare rinascere spazi”. Queste dichiarazioni sono state pronunciate alla presenza dello stesso sindaco Mario Occhiuto, che ha tenuto subito a ringraziare Franceschini per avere raccolto le istanze che l’Amministrazione comunale gli ha più volte avanzato in riferimento ad interventi importanti per la riqualificazione del Centro storico di Cosenza. L’incontro è avvenuto in occasione della presentazione di uno studio sui Centri storici elaborato da Ancsa (Associazione nazionale Centri storici artistici) e dal Cresme, a cui Mario Occhiuto ha partecipato in rappresentanza dell’Anci come delegato all’Urbanistica. “Il tema dei centri storici sta molto a cuore all’Anci: sono il vero patrimonio identitario del nostro Paese. Basti pensare che il modello della città media italiana è fondato proprio sui centri storici che racchiudono il patrimonio culturale delle città, un modello di vita non solo una sommatoria di edifici. Per questo stiamo portando avanti politiche mirate non solo alla loro conservazione e tutela ma anche a una vera rigenerazione sociale – ha affermato Occhiuto - Questo studio è molto importante perché ha l’indubbio merito di mettere a fuoco, proprio in un momento in cui se ne è persa attenzione, il tema dei centri storici riportandolo nell’agenda politica nazionale. Si tratta di un obiettivo che l’Anci, con la sua azione degli ultimi anni, dimostra di condividere a pieno. Come associazione riteniamo che questo modello di vita debba essere assolutamente preservato, visto che - ha spiegato ancora il delegato Anci - è una nostra risorsa del passato che costituisce in effetti anche la nostra principale risorsa per il futuro. Se pensiamo alle città italiane, pensiamo ai loro centri storici così come avviene nell’immaginario dei turisti che visitano il nostro Paese”. Secondo il sindaco di Cosenza bisogna intervenire sostanzialmente su due versanti: da un lato “quello della conservazione stessa dei centri storici che vanno preservati dai crolli, agendo sulla vulnerabilità anche sismica degli edifici”, dall’altro “vanno portate avanti politiche che siano in grado di riportare la vita e le attività commerciali nei centri storici”. A tal riguardo Occhiuto ha avanzato una proposta mirata facendo leva sull’attivismo delle amministrazioni comunali nei confronti delle comunità governate. “Il ministero dei Beni Culturali potrebbe trasferire risorse direttamente alle istituzioni culturali dei Comuni invece che a quelle statali ha affermato - Questo permetterebbe agli enti locali di fare politiche mirate per far rivivere i centri storici delle nostre rispettive città”.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco