COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFINDUSTRIA COSENZA, CELEBRATI I 90 ANNI
15/12/2017
|
 

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

18/07/2025
Con l'arrivo dell'estate e la voglia di spensieratezza, spesso si ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Oliverio: “I 90 anni di Confindustria rappresentano una tappa importante per la crescita della Calabria”

E’ quanto ha affermato il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, intervenendo all'assemblea di chiusura delle celebrazioni dei 90 anni di Confindustria Cosenza che si è svolta questa mattina presso il salone delle conferenze dell’associazione. “La Calabria -ha proseguito Oliverio- ha alle spalle anni difficili. Ora, finalmente, sembra essersi aperta una fase di recupero e di ripresa dentro la quale la Regione c’è e vuole esserci a pieno titolo, da protagonista. Non è semplice recuperare un ritardo accumulato in un lungo periodo. I segni che registriamo sono confortanti. Abbiamo a nostra disposizione notevoli risorse, che bisogna usare bene per irrobustire e consolidare questi segnali di ripresa. Occorre lavorare in direzione della valorizzazione delle eccellenze e della qualità, investendo nella innovazione. Su questo versante abbiamo messo in campo 190 milioni di euro. Abbiamo pubblicato una serie di bandi e attivato i meccanismi necessari per innescare una serie di processi virtuosi. Ora dobbiamo compiere un ulteriore passo in avanti. Per farlo abbiamo pensato di promuovere due momenti seminariali: uno con le imprese e, l’altro, con gli amministratori locali in cui, a partire dall’esame del complesso degli strumenti che abbiamo a disposizione, comunicheremo dettagliatamente tutte le opportunità che sono già  state messe in atto”. “La conoscenza -ha aggiunto il Presidente Oliverio- è fondamentale. Non basta fare un programma o pubblicare un bando. Dobbiamo fare in modo che questi strumenti diventino operativi e perché questo accada bisogna farli conoscere, attraverso un’opera capillare di sensibilizzazione e coinvolgimento dei soggetti che ne dovranno beneficiare. In questo senso il ruolo di Confindustria è decisivo. I corpi intermedi non devono limitarsi solo a segnalare i problemi e le necessità, ma devono anche accompagnare i percorsi e i processi. E’ necessario recuperare il deficit registrato in passato. Vedo con soddisfazione che si sta lavorando in questa direzione. Noto che si sta compiendo uno sforzo importante e, forse, anche per questo, qualcosa comincia a muoversi nella direzione giusta”. “So -ha concluso Oliverio- che non è né facile né agevole invertire un trend che per anni è stato negativo. So benissimo che la strada è in salita, ma sono anche profondamente convinto che, in uno scenario diverso, le risorse che abbiamo a nostra disposizione possano consentire il pieno dispiegamento di tutte le nostre potenzialità, di recuperare i ritardi accumulati negli anni e anche di fare, paradossalmente, in alcuni casi, dei ritardi, i nostri veri punti di forza per mettere il sistema delle imprese e la nostra regione in una condizione di pari opportunità rispetto alle altre regioni del Paese. Bisogna crederci e disfarsi definitivamente da una cultura negativa e disfattista che, anche per ragioni storiche, ci siamo trascinati sulle spalle per un lungo periodo di tempo. Per farlo occorre produrre fatti, gli unici  che possono via via spostare i nostri atteggiamenti dalla sfera della sfiducia verso un relativo ottimismo, che rappresenta l’unica vera forza per costruire un futuro diverso della Calabria”. 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco